A Capodanno si festeggia... in piazza Mazzini a Casale Monferrato
Sono in cinque, hanno tra i 22 e i 33 anni e portano la minigonna, simbolo degli Anni Sessanta, periodo a cui il gruppo delle «Minigonne» ha deciso di ispirarsi per la propria avventura artistica. Una esperienza che è nata come un esperimento e sta diventando un vero e proprio viaggio culturale in una della epoche d’oro della musica. Il 31 dicembre saranno loro a festeggiare con i casalesi (e con il gruppo dei «Sismica», che salirà sul palcoscenico dopo la mezzanotte) il Capodanno con una festa in piazza Mazzini. Ma ecco la scaletta della «Festa di Capodanno» di lunedì 31 dicembre. Si apre alle 22,45 con il concerto de «Le Minigonne». Alle 23,45 il «Saluto del Nuovo Anno». Allo scoccare della mezzanotte farà invece da «colonna sonora» l’Inno alla Gioia di Beethoven. Subito dopo il brindisi inizierà il concerto dei «Sismica». Il Capodanno in piazza torna dopo dodici anni: nel 2000 il count down lo scandì l’allora sindaco Paolo Mascarino.
Il primo gruppo musicale ad esibirsi sul palco allestito in piazza Mazzini sarà quello de Le Minigonne. Cinque ragazze che proporranno musica beat italiana anni '60.
«La band si è formata 5 anni fa per omaggiare il periodo della musica beat - afferma la bassista del gruppo Daniela Caschetto - Ci siamo chiamate Minigonne per omaggiare l'indumento che negli anni '60 ha rappresentato una delle tappe del femminismo. A Capodanno proporremo un mix di canzoni commerciali ballabili, come Bandiera Gialla e Twist, oltre ai classici del beat italiano».
Le Minigonne sono: Elisabetta Gagliardi - voce, Silvia Buzzoni - batteria, Daniela caschetto - basso, Cristina Manfredini - chitarra, Roberta Vinci - tastiere.
A chiudere la notte di Capodanno saranno i Sismica. Andrea e Davide sono i fondatori del gruppo. «I Sismica – ha dichiarato Andrea - sono un duo che per l'occasione si esibirà con la band. Presenteremo, con l'aiuto del nostro corpo di ballo la Jam Session Crew capitanata dalla coreografa Giorgia Chiurato, il nuovo spettacolo 'Disco Hits New Generation' ovvero il primo dj set suonato rigorosamente dal vivo. Proporremo le più grandi hit del momento che faranno ballare e divertire, almeno spero, il pubblico mixate con i nostri ultimi successi e le anteprime delle nuove canzoni, tutte ovviamente dance».
La Festa sarà completamente gratuita per i cittadini, grazie anche all'Assessorato alla Gioventù del Comune di Casale Monferrato.
«Animare il salotto della città la notte di Capodanno è un evento storico – ha dichiarato l’assessore Federico Riboldi – che sono certo richiamerà molte persone. Ringrazio Stefano Venneri che con la sua inventiva ha permesso di avere due gruppi di qualità a costo zero per l’amministrazione e per i cittadini, dimostrazione che anche in tempi di risparmi con impegno e fantasia è possibile fare le cose».
Questa la scaletta della Festa di Capodanno di lunedì 31 dicembre:
ore 22,45: concerto de LE MINIGONNE
ore 23,45: salutiamo il Nuovo Anno
Mezzanotte con l'Inno alla Gioia
ore 00,10: concerto de I SISMICA
LE MINIGONNE sono un gruppo formato da sole donne che propongono un repertorio costituito da brani in origine inglesi ma tradotti in italiano come si usava negli anni ‘60. Il nome della band, oltre a sottolineare il fatto che sono tutte ragazze, omaggia uno dei simboli degli anni sessanta! Un concerto per rituffarsi nelle mai dimenticate atmosfere anni Sessanta, cantando e ballando, sulle note e attraverso l'energia sprigionata da queste cinque splendide ragazze.
I SISMICA, cioè Andrea e Davide , sono giovani cantautori padovani.
Il progetto Sismica nasce nel 2003 e li porta, dopo diversi anni di studio strumentale e vocale, alla realizzazione delle prime canzoni "Rock pop Italiano" iniziando a proporsi al pubblico, riscontrando da subito consensi positivi, suonando in manifestazioni ed eventi in molte città d'Italia, nei migliori locali e palchi con un crescendo continuo di concerti e condividendo spesso il palco con artisti noti.
Partecipano a trasmissioni televisive e concorsi tra i quali il Tour Music Fest, presidente di giuria Mogol. Affrontando una selezione tra 1457 partecipanti e si esibiscono in finale allo storico Piper Club di Roma. Da questo momento inizia un viaggio tra tour e lavori in studio che continua ancora oggi. Quest'anno , con il loro ultimo brano " A Testa Alta ", ricevono molti consensi portandoli nella programmazione di molte radio e tv regionali e Nazionali come Radio Rai.
Nel Mese di Marzo 2012 i Sismica registrano il nuovo videoclip Sulle musiche del brano inedito del Maestro Umberto Bindi a loro affidato dalla fondazione Bindi " Il Treno Nella Notte" interamente girato a Londra .
Dal mese di Marzo 2012 fino al 17 Maggio 2012 i Sismica vanno in onda tutte le settimane a "GOLD TV Italia " come Ospiti e band ufficiale per il prestigioso programma televisivo Festival Italia in Musica.
Continua per i Sismica il tour live che nei prossimi mesi li porterà nelle principali città Italiane arrivando a toccare anche nazioni Europee come Austria, Inghilterra, Slovenia, Croazia, Germania, Spagna, Tunisia, Francia. Sul palco si esibiscono accompagnati da musicisti e ballerini.