Articolo »

Siltal già in mano agli inglesi. Nuovo socio di minoranza: si tratta di Manfredi Lefebvre d'Ovidio

La Siltal è già di proprietà degli inglesi. La notizia è stata ufficializzata ieri pomeriggio a Roma al ministero della Attività produttive da Marco Bertolin, presente in rappresentanza del Patrimonium Venture Capital e della Omnia Lux industries srl, società che hanno assorbito la Siltal di Gabrio Caraffini, ufficialmente estraneo all'operazione se non per una consulenza per lo sviluppo del progetto sul freddo passivo e che si è riservato una opzione per riacquisire le quote ceduta nei prossimi cinque anni. La notizia – spiega Tonio Anselmo, Fim-Cisl – ha colto di sorpresa tutti compresi i commissari del ministero. Ma non è l'unica novità. Ieri a Roma è anche stato annunciato l'ingresso di un socio di minoranza (al 49% secondo le voci). Si tratta di Manfredi Lefebvre d'Ovidio, armatore e proprietario di navi da corciera, la cui famiglia balzò alla ribalta delle cronache di tutto il mondo per lo scandalo Lockheed negli anni Settanta. Una novità importante per le risorse economiche che dovrebbero entrare nella società con l'incertezza che tuttavia comporta – dice Anselmo – il fatto che dovrà essere ridiscusso il piano industriale con il nuovo socio. Il nuovo assetto verrà presentato in una nuova riunione al ministero già fissata per il prossimo 30 settembre alle ore 11. «L'obiettivo è comunque quotare la Omnialux in borsa e quindi continuano a parlare di forte rilancio dell'azienda». Entro la fine della prossima settimana PVC farà un ingente bonifico alla Siltal per pagare stipendi e fornitori e poi un ulteriore versamento verso fine agosto per rilanciare gli investimenti, è stato annunciato ieri a Roma. Con i sindacati è stato concordato che l'11 agosto saranno saldate tutte le spettanze dei lavoratori (stipendi e cassa integrazione) fino al 30 giugno, mentre il saldo avverrà il 10 di settembre. Il verbale della riunione di ieri – evidenzia Anselmo che non nasconde il timore che gli impegni vengano poi disattesi per la millesima volta - dovrebbe essere già pubblicato sul sito del ministero oggi, venerdì. Oggi alle 15 si svolgerà a Ticineto una assemblea per informare i lavoratori sulla situazione. L'INCONTRO IN PREFETTURA L'incontro a Roma avrebbe dovuto svolgersi martedì, ma era stato rinviato sine die dalla proprietà, per perfezionare l'ingresso del nuovo socio, è la giustificazione offerta ieri a Roma. Proprio per fare il punto della situazione era stata convocato martedì mattina una riunione in Prefettura ad Alessandria a cui hanno preso parte Paolo Filippi, presidente della Provincia, il Prefetto Francesco Castaldo e il vicesindaco di Casale Gianni Crisafulli. Nelle ore successive il prefetto aveva nuovamente convocato il manager di Siltal Evasio Novarese. «Credo i lavoratori siano stati pazienti ma non bisogna dimenticare che hanno delle esigenze concrete. E non si parla di decidere le ferie ma di cominciare a pensare alle rette scolastiche, agli affitti e così via. Gli imprenditori onorino i loro impegni. «Serve che anche la Regione – conclude Crisafulli - pensi a come intervenire su questa vicenda Iar e più in geerale sul settore del freddo». Massimiliano Francia

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!