Articolo »

Alla Camera di Commercio

"Le Tavole del Tartufo": presentato il calendario

Una serie di manifestazioni

È stato presentato oggi, giovedì 3 ottobre, alla Camera di Commercio di Alessandria, il nuovo calendario delle Tavole del Tartufo 2019, la messa in rete delle quattro sagre e sette fiere, di cui tre nazionali, che si svolgeranno dal 12 ottobre al 24 novembre, arricchite dal circuito “Le Tavole del Tartufo”, composto da 28 location, tra agriturismi e ristoranti Certificati Marchio “Q” (Ospitalità Italiana), che tra ottobre e dicembre proporranno il Tuber Magnatum Pico.

Ad illustrare le finalità della messa in rete, il presidente della CCIAA Gian Paolo Coscia accanto all’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa, unanimi nel ritenere che il territorio «meriti molto di più» a livello di promozione e visibilità. Rispetto al tartufo poi, ossia alla secondaria visibilità che assume nelle terre del Basso Piemonte fuori da quella notoriamente illustre, con schiettezza Protopapa ha precisato: «Atri si prendono i meriti, noi diamo la sostanza».  

Questo il calendario delle fiere monferrine: 12 e 13 ottobre Odalengo Piccolo, Fiera Regionale Tufo&Tartufo; 2 e 3 novembre Cella Monte, Mostra Regionale del Tartufo; 10 e 17 novembre Murisengo, Fiera Nazionale del Tartufo Trifola d’Or. Questi invece i ristoratori aderenti al circuito Tavole del Tartufo: Cascina Trapella e Dal Barbalando (Casale Monferrato), Il Giardino dei Cherubini (Castelletto Merli), Ristorante Italia (Cerrina Monferrato), 3 Orologi (Gabiano), La Commedia della Pentola (Lu), Ristorante di Crea (Serralunga di Crea) e Trattoria Sarroc (Vignale Monferrato).


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Antonello Berni

Antonello Berni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!