Articolo »

Debito Framar: la Regione snobba i sindaci

Nessuna risposta dalla Regione Piemonte Mercedes Bresso né dall’assessore regionale alle attività produttive Paolo Peveraro alla lettera inoltrata ad inizio marzo dai sindaci della Valcerrina, inerente la questione del contributo Framar da restituire ed ora, tutti i primi cittadini della Valle si stanno mobilitando per prendere nuove e più efficaci posizioni. Finpiemonte, società finanziaria di cui la Regione Piemonte è socio di riferimento, aveva chiesto alla Framar la restituzione del contributo comunitario Docup di 100.000 euro, erogato nel luglio del 2003 per un programma di sviluppo del commercio estero. Secondo i sindaci, con tale posizione, si sarebbe indotta l’azienda alla decisione coatta di chiudere i battenti, con conseguente perdita di una ulteriore novantina di posti di lavoro, in una zona già fortemente provata dalla crisi Patelec. Di qui la richiesta alla Regione Piemonte di «congelamento». «In Regione – commentano amaramente alcuni lavoratori - vivono in un altro mondo, ricco di agi, di benefici e di superfluo. La quotidianità è un’altra cosa che solo noi operai conosciamo». La settimana prossima si terrà infatti un incontro tra sindaci e rappresentanti della RSU per mettere a punto un piano per la difesa del lavoro per gli occupati Framar e la Valcerrina. ch.c.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!