Articolo »

Sabato 4 ottobre a Moncalvo

Alla scoperta di Guglielmo e Orsola Caccia con le guide volontarie

Incontro con intermezzi musicali all'arpa

Teresa Trivero. Arpa

Saranno le guide volontarie che dal 2015 accompagnano visitatori, turisti e studiosi alla scoperta dei preziosi quadri esposti nelle tre chiese moncalvesi, le protagoniste del tradizionale incontro autunnale dedicato a Guglielmo e Orsola Caccia.

Sabato 4 ottobre, alle ore 15.30, nella chiesa di san Francesco a Moncalvo, la parrocchia di don Andrea Tancini e l’Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi di Casale promuovono l’incontro curato dall’Associazione Guglielmo e Orsola Caccia.

Un’occasione per parlare di pittura, cultura, per ascoltare testimonianze e giudizi sull’arte accompagnati dalla proiezione dei dipinti sul grande schermo. In questa giornata le guide ricordano la data in cui dieci anni fa hanno dato vita al loro gruppo.

In programma la proiezione di un filmato d’epoca dedicato al rapporto che lega il Caccia a Moncalvo e al Monferrato. Seguiranno una cronistoria dell’attività delle guide e poi testimonianze, aneddoti, racconti, spiegazioni storiche.

Il tutto accompagnato da due intermezzi di musica classica eseguiti all’arpa da Teresa Trivero, giovane talentuosa che svolge un’affermata attività concertistica con formazioni musicali e orchestre di musica classica e moderna in Piemonte e in Liguria.

Il programma prevede, all’inizio, il saluto delle autorità e degli invitati. Intervengono don Tancini, il sindaco di Moncalvo, Diego Musumeci, l’architetto Raffaella Rolfo direttrice dell’Ufficio Beni Culturali della diocesi e Maria Rita Mottola, presidente di Aleramo Onlus, gestore del Museo Civico di Moncalvo. Al termine della giornata le Guide riceveranno un “Attestato di merito” in cui la comunità moncalvese esprime la propria riconoscenza “per l’impegno, la professionalità e la passione che esse hanno dedicato e dedicano alla nostra città”.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Umberto Bove

Umberto Bove
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!