Articolo »
Nel weekend
Doppio appuntamento da Orsolina28. Torna la Batsheva Dance Company
Andrà in scena “Decadance#22”
Tutto pronto per l’appuntamento con una delle compagnie di danza contemporanea più acclamate al mondo: la Batsheva Dance Company e con il suo coreografo Ohad Naharin.
Sul prestigioso palco di Orsolina28, l’Open Air Stage, che sabato scorso ha visto il concerto di Paolo Conte, andrà in scena “Decadance#22” nel doppio appuntamento di sabato 3 e domenica 4 alle ore 20.30. “Decadance è il luogo in cui celebriamo il nostro repertorio, il parco giochi in cui aggiungiamo o sottraiamo e adattiamo pezzi dal nostro lavoro. È un'opportunità per guardare il nostro lavoro da diverse angolazioni. Più di ogni altra cosa, adoro il modo in cui Decadance permette ai danzatori di dare la propria interpretazione, che è piena di momenti sublimi”, spiega Ohad Naharin.
Si rinnova così anche quest’anno il legame con una delle compagnie di danza contemporanea più acclamate al mondo dopo il successo dell’anteprima internazionale di “2019”, lo spettacolo tenutosi a Orsolina28 nel giugno del 2022, e dopo la residenza dello scorso novembre, che ha portato a compimento la creazione di “Momo”, presentato nel dicembre 2022 al Suzanne Dellal Centre di Tel Aviv. Decadance #22, raccoglie alcuni estratti delle coreografie più originali e famose che Ohad Naharin ha creato nel corso dei suoi trentadue anni da coreografo residente della compagnia. “Decadance viene ripresa e ripresentata ogni anno con nuovi adattamenti di opere iconiche del repertorio di Naharin e nuovi pezzi, curandoli meticolosamente e modificandoli in un accattivante collage.
Lo spettacolo così incarna la possibilità di una coreografia di rimanere aperta, divenire per sempre, mai finita. È un invito a rivisitare le creazioni scritte per la compagnia e i danzatori, per immergersi in esse, remixarle, guardarle con occhi nuovi e sentirci davanti a loro più e più volte, ma mai uguali”, spiegano da Orsolina28. Oltre allo spettacolo è possibile prendere parte all’aperitivo dalle 18.30 e cenare con i danzatori nella sera dei Limoni. Info e prenotazioni su www.orsolina28.it. Orsolina Art Foundation omaggia inoltre 100 posti ai residenti dei comuni dell’Unione Terre del Tartufo, Moncalvo, Penango, Odalengo Piccolo, Grazzano Badoglio e a quelli del comune di Ponzano per lo spettacolo di domenica 4 giugno compilando il modulo online sulle pagine social dell’ufficio turistico di Moncalvo.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







