Casale-Milano, c’è fermento: Piemonte e Lombardia a confronto sulla tratta ferroviaria
Un terzo degli studenti dell’Istituto Superiore Sobrero raggiunge la scuola monferrina da oltre 20 chilometri di distanza. E come il Sobrero anche le altre scuole superiori casalesi, su per giù, basano la propria economia sugli stessi numeri.
Sono dati che si rivelano fondamentali in un ragionamento di pianificazione dei prossimi anni scolastici in ambito di mobilità.
La desertificazione dei trasporti, infatti, è cruciale per la sussistenza del comparto scolastico. Ma non solo. Il valore di ogni attività lavorativa e dei beni immobili potrebbe trarne vantaggio.
Martedì l’assessore regionale ai Trasporti Francesco Balocco ha inviato una lettera al Comune di Casale, alla Provincia di Alessandria e alla Provincia di Vercelli spiegando di aver accolto la richiesta di spostamento di orario del “treno studenti” da Chivasso a Casale; di non poter fare altrettanto per il Casale-Alessandria (mezzo che utilizzano gli studenti per tornare a casa dopo scuola)...
servizio a pagina 16 de "Il Monferrato" di venerdì 10 ottobre