Articolo »

Basket Serie B Nazionale

Termina la stagione della Novipiù, sconfitta 82-66 a Faenza nella seconda sfida dei play-in

Protagonista di serata per i rossoblu è il classe 2004 Stazzonelli, unico giocatore di MB in doppia cifra con 25 punti e una valutazione di +34.

Umberto Stazzonelli, il migliore della Novipiù a Faenza

La squadra dei tre "senatori" Martinoni, Pepper e Wojciechowski, la Novipiù M.B. con la coppia di lunghi che tutta la Serie B temeva, affronta la partita-chiave della stagione, la trasferta di Faenza valida per il secondo turno dei play-in, priva dei lunghi di ruolo. Coach Corbani, chiamato a ovviare all’assenza di Rupil da metà stagione, in settimana ha perso per infortunio capitan Martinoni (lesione al polpaccio), che ha raggiunto Wojciechowski nell’elenco dei rossoblu che hanno terminato anzitempo la stagione. Assume i contorni di un’impresa per la Novipiù la trasferta contro i Blacks di coach Garelli, formazione che i monferrini avevano affrontato a Tortona solo dieci giorni prima (ma con Martinoni in campo) vincendo di quattro punti nell'ultima giornata della stagione regolare. Inizio in grande equilibrio, con Dia che replica a Cavallero bravo a sfruttare gli spazi concessi. Nel secondo quarto i primi scricchiolii del muro rossoblu; la MB prova a reagire con Stazzonelli, ma Fragonara spegne ogni velleità daegli avversari con alcune triple letali. Nel terzo quarto il divario fra le due squadre lentamente si fa più profondo. Mancano le energie e gli uomini alla MB per ribaltare il risultato nell’ultimo quarto. La partita perde di intensità e termina senza grandi emozioni con 16 punti di distacco. Quella di Faenza per i monferrini è stata l’ultima uscita della stagione 2024/25.     

 

Scelte obbligate per coach Corbani che schiera alla palla a due iniziale Guerra, Vecerina, Pepper, Marcucci e Dia. Il primo canestro su azione della serata è del centro maliano, subito imitato sull'altro fronte da Cavallero. L’inizio è piuttosto frenetico: al quarto minuto le squadre sono in perfetta parità, 6-6. Dia e Marcucci hanno una buona produzione offensiva, ma mostrano difficoltà a contenere Poletti e Fregonara, regalando sugli aiuti tanto spazio a Cavallero, che al minuto 8 raggiunge già la doppia cifra personale. Dia sorprende la difesa con tiri piazzati preferiti all’azione in post, scelta premiata da 6 punti personali nel primo quarto. La prima frazione termina sul punteggio di 25-21.

Un break realizzato da Stazzonelli riporta in parità il punteggio (25-25). Con le prime rotazioni, coach Corbani abbassa il quintetto, inserendo Bertaina al posto di Dia. Fragonara realizza tre triple consecutive che portano Faenza sul +7. Coach Corbani, chiamando il time-out rivolge qualche parola di troppo agli arbitri, che fischiano un fallo tecnico alla panchina rossoblu. Nel secondo quarto, Stazzonelli si dimostra impeccabile dal campo; Fragonara gli replica in una sfida a due sulla tecnica di tiro di grande intensità. Cavallero segna il 43-36, ravvivando il match che, dopo varie sfide balistiche, stava perdendo di ritmo. Le squadre rientrano negli spogliatoi sul punteggio di 45-36.       

Si riparte dopo l'intervallo lungo con il canestro di Marcucci, dopo oltre un minuto dalla ripresa delle ostilità. L’inizio del secondo tempo non è la migliore espressione del gioco inventato da mister Naismith: Faenza perde efficacia dalla lunga distanza e, senza particolari acuti, la MB si porta sul -4 (51-47 al 24’). Vico viene accompagnato fuori dal campo dallo staff medico dei padroni di casa per un colpo al volto. A tenere in partita la Novipiù è il classe 2004 Umberto Stazzonelli. Al minuto 28 Pepper segna il primo canestro su azione, con la tripla dall’angolo che vale il 59-54. I Blacks accelerano e, con un ispiratissimo Poggi, si portano sul +14. Il terzo quarto termina 68-54.

Nell’ultimo quarto, giocato al piccolo trotto da entrambe le squadre, la MB non riesce a trovare le giuste motivazioni e le energie iniziano a venire meno. Con 18 punti a dividere le due compagini a 5’ dalla sirena, la partita non presenta più particolari aspetti di rilievo. Stazzonelli continua la sua produzione offensiva, Pepper commette a due minuti dalla sirena un fallo antisportivo di pura frustrazione. La partita termina con il risultato di 82-66, con il giovane Ravioli che segna l’ultimo canestro della serata. La stagione della MB si conclude dunque al secondo turno della fase play-in, a un passo dall’ultima piazza disponibile per i playoff.                                                                                               

 

Due giocatori rossoblu chiudono il match in doppia cifra: Dia catturando 10 rimbalzi e Stazzonelli segnando 25 punti per un lusinghiero +34 di valutazione personale. Percentuali di tiro bassissime per la MB all’intervallo lungo: Pepper e compagni avevano realizzato il 31% dei tiri tentati, con 2/20 da tre, tenuti in partita dal 10/11 ai liberi; i Blacks facevano segnare il 44%. Dopo 20’ la percentuale di realizzazione della MB si ferma sul 31,6%, con 7/39 dalla lunga distanza, mentre i Blacks raggiungono il 40,9%. Nonostante l’assenza dei lunghi, la lotta a rimbalzo, pur vinta da Faenza, si conclude con un divario contenuto: 48-42. Per i padroni di casa vantaggio anche nel conteggio degli assist: 24-20.

 

 

BLACKS FAENZA - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 82-66 (25-21; 45-36; 68-54)

BLACKS FAENZA: Fragonara 24 (2/4, 6/11), Cavallero 20 (4/6, 2/6), Calbini 17 (6/12, 0/5), Poggi 11 (4/6), Poletti 3 (1/4, 0/1), Magagnoli 3 (0/1, 1/1), Ammannato 2 (1/2), Vico 1 (0/2, 0/4), Sirri 1 (0/1,), Garavini, Dellachiesa, Tartaglia. All. L. Garelli.

NOVIPIÙ M.B.: Stazzonelli 25 (7/9, 2/6), Pepper 9 (1/5, 1/9), Vecerina 8 (1/9, 2/10), Dia 8 (4/4, 0/1), Guerra 8 (1/4, 2/6), Marcucci 6 (2/4, 0/5), Ravioli 2 (1/1), Basta 0 (0/1, 0/1), Bertaina (0/1 da tre), Vurchio. Rupil e Martinoni n.e. All. F. Corbani.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!