Articolo »
Dal 21 al 26 marzo
“Ritorno al futuro della Scienza” all'Istituto Balbo di Casale
Per l’occasione verrà allestita una Escape Room scientifica
.jpg)
“Ritorno al futuro della Scienza”, dal 21 al 26 marzo prossimi, all’Istituto d’Istruzione Superiore Cesare Balbo, per una cinque giorni in viaggio tempo fra le principali scoperte scientifiche, dalla fisica alla chimica fino alla biologia e da Galileo fino al bosone di Higgs.
Partendo da Archimede e passando per Galileo, la meccanica e l’idrostatica non avranno più segreti. Visitato ad una ad una le postazioni e i laboratori dimostrativi, i visitatori verranno sfidati, tra gli altri, a separare gli Emisferi di Magdeburgo, scoprendone la storia più avvincente, mentre l’oggica, grazie ai lavori di Newton e di Young, non avrà più segreti. Volta, Oersted, Faraday e Tesla, invece, accompagneranno i fruitori nel magico mondo dell’elettromagnetismo, tra correnti indotte e onde elettromagnetiche che portano informazioni a distanza. Giunti nel XX secolo, giocando con l’esperimento di Rutherford, che ha introdotto al primo modello planetario di atomo, i visitatori scopriranno i segreti della radioattività, per poi tagliare il XXI secolo e ritrovare il bosone di Higgs.
Infine, tappa al Mendeleev (invenzione della tavola periodica) e alla struttura della cellula, per poi dilettarsi al puzzle del DNA, fino ad arrivare alle moderne biotecnologie.
Per l’occasione verrà allestita una Escape Room scientifica. A guidare i visitatori saranno gli stessi liceali dello Scientifico accompagnati dai loro proff. Questi gli orari: dalle ore 8 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore 17 (domenica chiuso). L’esposizione e gli esperimenti saranno fruibili da tutta la cittadinanza, dalle scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado. Necessaria la prenotazione: roberta.ariotti@istitutobalbo.edu.it.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"