Costa Day Festa per la città, con la nuova crociera (le isole del sole)
Una festa tra le feste, capace di animare una parte importante del centro storico in una giornata che ha visto Casale piena di visitatori e i eventi. E’ stato questo il costa Day che si è svolto per tutto sabato 21 marzo sotto i portici Giovannacci di via Roma, proprio di fronte all’Agenzia Stat Viaggi che lo ha organizzato. La festa, infatti, è soprattutto la celebrazione delle straordinarie Crociere Costa e di quella più famosa di tutte, almeno per la città: la crociera destinata ai lettori de Il Monferrato che porta ogni autunno centinaia di casalese in giro per il mondo. Ormai sono tantissimo e si sentono un po’ parte di un club che si ritrova ogni anno al Costa Day sia per ricordare i tanti momenti piacevoli passate nelle scorse vacanze (su un maxischermo vengono proiettate tutte le foto delle scorse edizioni), sia per progettare il prossimo viaggio insieme. Da questo punto di vista il Costa day 2009 è stato un successo senza precedenti: oltre 70 le iscrizioni per la crociera del Monferrato di novembre con mete le Canarie. Non era mai capitato un afflusso così consistente durante questa giornata. Per dare un’idea del numero di persone che sono transitate basti dire che i volontari dell’associazione ‘Pulmino Amico’ hanno distribuito più di mille palloncini a forma di cuore ai bambini che sono passati durante la giornata.
Ad attirare l’attenzione sono stati anche gli spettacoli che, da quando esiste il Costa Day, portano in via Roma un piccolo assaggio della ‘vita di bordo’, con una animazione serrata per tutto il pomeriggio.
Quest’anno protagonista è stato il famoso dj Mister Fabio che dal palcoscenico è riuscito coinvolgere anche i passanti di via Roma. Sul palco a intervalli serrati esibizioni di ritmi latino americano con uno spettacolo dal vivo che ha visto un mix di quattro bellezze caraibiche, 2 formidabili percussionisti e 2 eccezionali ballerini professionisti del ballo di sala. Ma c’è stata anche una curiosa parentesi di country americano con il nutrito gruppo Country Feaver.
Non è mancata anche una ‘cerimonia ufficiale’ con cui la città di casale e le istituzioni hanno dato il loro sostegno all’iniziatica. Sul palco sono saliti il sindaco di Casale Monferrato Paolo Mascarino, Paolo Pia amministratore del Gruppo Stat, Gian Maria Cairola responsabile regionale Costa Crociere , Emanuele Giachino amministratore delegato de Il Monferrato, Luigi Angelino da anni attento cronista di bordo (e le stampatine de il Monferrato ricevute puntualmentein cabina sono apprezzatissime). Per tutti una stampa della pittrice casalese Laura Rossi con un soggetto tratto dalla riuscita crociera IlMonferrato-Stat del 2008 (Leeds Castle, nel Kent) e poi di nuovo musica fino a sera per quella che è stata una vera vacanza con la fantasia prima di partire per quella vera.
Visto il grande successo della giornata ma anche delle iniziative promulgate dall’agenzia alla mostra di San Giuseppe lo sconto del 5% (più transfert gratis) per chi prenota una crociera Costa alla Stat Viaggi è stato prorogato al 5 aprile
LA NUOVA CROCIERA
Anche quest’anno la tradizione della crociera Il Monferrato-Stat si ripete con il valore aggiunto dell’ultima, nuovissima, nave della flotta: la ‘Luminosa’.
Anticipiamo quindi (ma molti Monferratini si sono già iscritti al buio) che il titolo delle prossima crociera per i nostri lettori è “Le isole del sole” e basta vedere le temperature medie di novembre di queste isole per capire il perchè.
Al 'Costa Day' si potranno avere tutte le delucidazioni e si può prenotate subito con molti vantaggi, in sintesi:
-50% di sconto sulla quota listino per la seconda persona in cabina doppia ragazzi gratis fino a 18 anni non compiuti in cabina con 2adulti (tasse portuali escluse)
trasferimenti da Casale al porto di Savona e viceversa
-bevande no-limit ai pasti principali
-25% di sconto per i trattamenti bellezza e benessere durante le soste in porto
-assistenza di personale STAT per tutta la durata del viaggio dalla partenza all’arrivo, con apposito spazio riservato a bordo della nave (help desk)
-copia ridotta personalizzata del bisettimanale Il Monferrato direttamente in cabina
-All’intestatario dell’abbonamento 2009 al giornale IL MONFERRATO, STAT VIAGGI regala invece una splendida escursione durante la crociera.
- A Chi si iscrive entro giovedì’ 30 Aprile 2009 verra’ riconosciuta un’ulteriore agevolazione
GIORNO PER GIORNO
Anticipiamo comunque, tornando alla crociera per i nostri lettori che si parte giovedì 12 novembre da da Savona sulla favolosa ‘Costa Luminosa’ (potrete anche giocare a golf...).
Il giorno successivo, venerdì 13, si sbarca a Barcellona, in Spagna, con moltissime opzioni di visita (nove) dal tour della città al monastero di Montserrat.
Terzo giorno in navigazione (con passaggio dello stretto di Gibilterra) e domenica 15 le luminose atmosfere del Marocco annunciano Casablanca . Si può visitare la città evocando Bogart o puntare su altre grandi mete come Fez, Rabat, Marrakech. C’è tempo: la nave sosta dalle 8 alle 22.
Quinto giorno in navigazione e sesto ad Arecife: è la città più importante, nonché la capitale di Lanzarote, così si chiama la più orientale delle Isole Canarie, Spagna. Le Canarie si trovano nella zona Atlantica della “Macaronesia” che comprende, gli arcipelaghi di Madeira, delle Selvagge, delle Azzorre, di Capo Verde e parte del Marocco. in fascia sub-tropicale, nell’oceano Atlantico al largo della costa sub sahariana. Questa area risente degli influssi dei venti caldi e le acque dell’oceano sono mitigate dall a corrente proveniente dal Golfo del Messico.
Il clima risulta quindi sempre primaverile durante tutto l’anno, in particolare le temperature medie di novembre sono comprese tra i 19 e i 26 gradi
Ubicate nell’Atlantico, situate di fronte alla costa occidentale africana, sono una delle grandi mete balneari del turismo internazionale. Lanzarote è la più singolare e affascinante tra tutte le Isole Canarie: merito dell’intensa attività vulcanica che ha creato su di essa un paesaggio lunare che difficilmente si può trovare altrove. Tra le escursioni il parco naturale di Timanfaya che si può visitare a dorso di un dromedario fino a raggiungere un luogo chiamato “El islote de Hilario”, dove si trova il ristorante panoramico El Diablo. Si può anche visitare la costa in sottomarino (per 49 euro... Si vive una volta sola).
Settimo giorno: sbarco a Santa Cruz de Tenerife, sempre Canarie, qui potremo vivere l’esperienza di una vera e propria passeggiata nella storia in luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità Unesco.
Poi si passa dalla Spagna al Portogallo è la volta di Funchal, centomila abitanti, capitale del distretto di Madeira. Se non si vuol prendere il sole in spiaggia tra le escursioni quella sul monte Camacha in funicolare o al capo Girao, la vetta d’Europa, coi suoi vigneti a terrazze tra i dirupi. Un tour include la discesa verso Funchal nei tipici “cestinhos”, una tradizionale cesta di vimini spinta a mano.
Navigazione e sabato 21 sbarco (è stata appena completato una modernissima stazione marittima dove si può fare subito shopping) a Malaga che vuol dire visita alla città (col Museo Picasso) o, volendo, una puntata alla Costa del Sol (ma c’è ancora un gruppo di signore casalesi che ricorda con piacere le grotte di Nerja).
Si riparte guardano le montagne innevate (Sierra Nevada) e dopo un giorno di navigazione (il che vuol sempre dire feste, festicciole, teatro..) lunedì 23 arrivo a Savona-Casale.
Luigi Angelino
FOTO. Costa Day in via Roma (f. Furlan), Costa Luminosa, un vero gioiello del mare, parco di Timanfaya e Tenerife