Articolo »
Giornata della Danza
Apprendisti stregoni: documentario di Orsolina28 su Rai 5
Sabato 29 aprile alle 19,50
Un film documentario di Rai5 che racconta Orsolina28 Art Foundation, il centro internazionale per la danza di Moncalvo. “Apprendisti stregoni. La natura della danza. Batsheva Dance Company a Orsolina28” sarà infatti in onda su Rai5 stasera, sabato 29 aprile alle 19.50, in occasione della giornata internazionale della danza 2023.
“A partire dal giugno 2022, Orsolina28 ha ospitato per alcuni mesi una troupe di Rai Cultura che ha filmato il lavoro dei danzatori della Batsheva Dance Company, ma anche gli studenti del programma estivo di corsi intensivi a cui hanno partecipato giovani danzatori provenienti da ogni parte del mondo e alcuni spettacoli andati in scena sull’Open Air Stage, il teatro all’aperto che ospita la stagione estiva di Orsolina28. Il risultato è ‘Apprendisti stregoni. La natura della danza. Batsheva Dance Company a Orsolina28’. Un film documentario che racconta Orsolina28, il modo in cui ogni giorno sostiene, tutela e supporta la danza contemporanea, il rapporto che la lega a Ohad Naharin e alla Batsheva Dance Company”, spiegano da Orsolina28.
Il film è di Felice Cappa, collaboratrice ai testi Giulia Morelli, produttrice esecutiva Serena Semprini, videomaker Francesco Bravi e Andrea Tiani e vede protagonisti del documentario anche Simony Monteiro, fondatrice e direttrice artistica di Orsolina28 Art Foundation, Ohad Naharin, coreografo residente della Batsheva Dance Company, Dina Aldor, direttrice della Batsheva Dance Company, Filippo Fonsatti, direttore del Teatro Stabile di Torino e Laura Edera, direttrice della scuola di danza di Orsolina28. Il film documentario nasce dal fatto che nell’estate 2022 Orsolina28 Art Foundation, ha ospitato la Batsheva Dance Company, una tra le più acclamate compagnie di danza contemporanea al mondo, e il suo coreografo Ohad Naharin.
Orsolina28 ha avviato negli anni una fruttuosa collaborazione con il coreografo e, nel giugno scorso, ha ospitato il debutto internazionale dell’allora sua ultima creazione “2019” all’interno dello spazio The Eye, progettato da Orsolina28 insieme a Ohad Naharin, luogo ideale per tradurre in pratica il suo pensiero artistico. The Eye è infatti la casa europea di Gaga, il linguaggio di movimento ideato da Naharin per far riconnettere chi lo pratica - danzatori o persone comuni - alla propria animalità e riscoprire e ascoltare il proprio corpo. Quello con Ohad Naharin è un progetto che si colloca all’interno del ricco e variegato percorso culturale di Orsolina28, che da presta particolare attenzione al territorio e alla comunità che lo abita, alla formazione dei giovani danzatori, alla scoperta di nuovi talenti da tutto il mondo e al sostegno di artisti emergenti o già affermati.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







