Articolo »

  • 24 febbraio 2025
  • Casale Monferrato

Tennis

Davis Cup e Billie Jean King Cup esposte alla Canottieri Casale

Sabato 1 e domenica 2 marzo in città la tappa del Trophy Tour 2025

Sara Errani. Giocatrice della Canottieri Casale e protagonista in maglia azzurra (foto Sposito/Fitp)

L’Italia del tennis domina la scena internazionale. Lo scorso anno ci fu una bellissima doppietta con i trofei per Nazioni a squadre, con entrambe le formazioni sul tetto del mondo! E allora vietato farsi sfuggire questa occasione. Da sabato 1 a domenica 2 marzo, la Canottieri Casale ospiterà la terza tappa piemontese del Trophy Tour: protagoniste saranno le coppe mondiali conquistate dalle Nazionali Azzurre di Billie Jean King Cup e Davis Cup.

A salutare positivamente l’iniziativa, il presidente del club monferrino, due volte campione d’Italia, Giuliano Cecchini: «La nostra associazione è sempre stata un faro di valori sportivi e di spirito di squadra, e vediamo in questa esposizione un’opportunità per celebrare i successi delle nostre nazionali e per ispirare i giovani atleti del nostro territorio».

«La Davis Cup e la Billie Jean King Cup sono simboli di determinazione, passione e lavoro di squadra, qualità che incarniamo ogni giorno nelle nostre attività. Un momento di celebrazione dell’anno d’oro del tennis azzurro che ci lega alle straordinarie imprese della nostra Sara Errani, protagonista anche con la Nazionale a Malaga. Vi invitiamo a visitare l’esposizione e a condividere con noi questo momento di grande prestigio. Siamo certi che questa esperienza contribuirà a rafforzare il legame tra la nostra comunità e il mondo dello sport».

Un momento storico per il movimento sportivo monferrino, che avrà la possibilità di ammirare da vicino le coppe del mondo alzate al cielo dagli uomini di capitan Filippo Volandri e dalle ragazze di coach Tathiana Garbin.

Un giro d’Italia organizzato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel, con 80 tappe, 211 giorni di esposizione e 19 regioni coinvolte in questa straordinaria celebrazione del movimento della racchetta nazionale che nel 2024 ha visto un esponenziale momento di crescita ed euforia: dagli Australian Open vinti da Jannik Sinner, passando dalla conquista della prima posizione del ranking mondiale Atp ottenuta proprio dall’altoatesino, e ancora le Nitto Atp Finals di Torino e il bellissimo oro olimpico di Parigi, vinto in doppio da Jasmine Paolini e dalla atleta della Canottieri, Sara Errani. A fine stagione, le “ciliegine sulla torta” alle finali di Malaga: le azzurre vittoriose contro la Slovacchia, conquistavano la quinta BJK Cup, mentre i ragazzi hanno riconfermato il successo 2023, battendo nell’ultimo atto gli orange dell’Olanda e sollevando la terza “insalatiera”. 

«Il fatto che ci siano tre tappe in Piemonte (prima al Green Park Rivoli, poi Le Pleiadi a Moncalieri, nda) è indice di quanto il movimento regionale conti a livello nazionale. Fare tappa a Casale Monferrato e alla Canottieri significa dare il giusto lustro a una realtà tennistica che si è contraddistinta nei risultati e nel lavoro, in primis per i due scudetti di A1, poi il primo posto 2024 nel Trofeo Fitp e la quinta posizione nel Grand Prix delle Scuole Tennis, prima accademia del Piemonte per l’attività giovanile», ci dice la presidente Fitp Piemonte Manuela Savini, da poco numero uno del tennis regionale.

La nostra città diventa ufficialmente “tennis city”, come dice il sindaco Emanuele Capra: «Siamo orgogliosi di accogliere a Casale Monferrato il Trophy Tour 2025: un’occasione straordinaria per celebrare i successi delle nostre nazionali, ammirando i trofei della Davis Cup e della Billie Jean King Cup. È un momento speciale per la nostra città, casa della Società Canottieri, due volte campione d’Italia in A1 femminile che vanta tra le sue fila Sara Errani, protagonista della storica vittoria azzurra proprio nella Billie Jean King Cup».  

Apertura al pubblico: sabato 1° marzo dalle 17 alle 19 e domenica 2 marzo dalle 11 alle 19.