Articolo »
Triathlon
Il casalese Mazzucco è terzo assoluto alla Diga di Mignano
La specialità di questo evento era il Triathlon Sprint, in cui i concorrenti gareggiano su distanze che prevedono 750 metri a nuoto, 20 km in bicicletta e 5 km a piedi

Il casalese Edoardo Mazzucco si è confermato tra i migliori triatleti nazionali: dopo il secondo posto Under23 all’Internazionale di Bardolino di dieci giorni fa, domenica 19 giugno è riuscito a cogliere il podio alla Diga di Mignano (nel Piacentino) con un terzo posto assoluto che lascia comunque un po’ di amaro in bocca, per la seconda piazza mancata di soli 3 centesimi di secondo. La specialità di questo evento era il Triathlon Sprint, in cui i concorrenti gareggiano su distanze che prevedono 750 metri a nuoto, 20 km in bicicletta e 5 km a piedi. Suggestiva anche la location, rappresentata dalla diga di Mignano e dall’omonimo lago artificiale, ricavati lungo il corso del torrente Arda sull’Appennino Ligure nei pressi del comune di Vernasca (Piacenza). La gara ha preso subito una buona piega per il portacolori cittadino, che è uscito dall’acqua con circa una decina di secondi di svantaggio dai primi tre, già in fuga dopo la prima frazione.
«Dopo pochi chilometri in bici, io e un altro ragazzo siamo riusciti a staccare il gruppo e lanciarci all’inseguimento dei tre fuggitivi – racconta Edoardo – Il percorso era un tratto di 10 km che prevedeva un’andata e un ritorno: l’andata era in falsopiano a salire con gli ultimi 2 km impegnativi, con un ritorno quindi più veloce e scorrevole. Nella prima parte io e il mio avversario abbiamo inglobato uno dei tre fuggitivi che nel frattempo si era staccato, nella seconda siamo riusciti a chiudere anche sugli altri due. Alla fine della tappa in bici tutti e cinque avevamo la possibilità di vincere».
Nella terza frazione a piedi, caratterizzata anch’essa da un tracciato con andata e ritorno (stavolta con la prima parte a scendere e la seconda a salire), il futuro vincitore Filippo Trevisani del CUS Patria Milano ha subito dettato legge, risultando imprendibile e chiudendo con un tempo di 59 minuti. Dietro di lui, hanno resistito appaiati Nicolò Fontana del Valdigne Triathlon e Edoardo Mazzucco del SAI Frecce Bianche, arrivati praticamente appaiati sotto lo striscione del traguardo dopo 56 secondi. “Se sono più contento per il terzo posto o più rammaricato per il secondo sfiorato di poco? Diciamo che sono felice per essermela giocata alla pari coi migliori. Perdere o vincere anche per pochi attimi fa parte della cultura sportiva da sempre», conclude Mazzucco.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"