Articolo »

Esposizione

La mostra sui Maestri Orafi al Centro di Cultura di Valenza

Apertura al pubblico fino al prossimo 24 ottobre

L'inaugurazione della mostra

Domenica 14 e nella mattinata di lunedì 15 novembre il Palazzetto dello Sport ospiterà una rassegna orafa destinata alle piccole aziende della città e agli operatori dell’indotto.

La notizia, inaspettata quanto gradita, è stata lanciata da Liviano Bellini, presidente di Valenza nei Marchi, a margine dell’inaugurazione, avvenuta a Palazzo Valentino, sede del Centro Comunale di Cultura, della mostra  “Valenza, Maestri Orafi ieri, oggi, domani”, esposizione quest’ultima dedicata agli orafi che con esperienza trentennale hanno creato gioielli inimitabili e dal fascino inconfondibile e che da qualche tempo sono riuniti in una sorta di albo, in continuo aggiornamento, voluto proprio da Bellini.

Un appuntamento per “vedere le cose fatte a Valenza” ha ribadito Bellini ricordando che il palasport aveva già ospitato nel 1978 la mostra del gioiello, prima della realizzazione del vecchio palazzo mostre di via Tortona: un tuffo nel passato per rilanciare ancora una kermesse nella capitale della gioielleria. È in corso da qualche giorno la campagna di adesione, che ha già fatto registrare buoni numeri, che si concluderà al raggiungimento dei trenta espositori, numero massimo consentito anche per garantire i giusti spazi e il distanziamento necessario. In attesa di questo evento il pubblico valenzano potrà però godersi questa bella mostra, salutata con favore delle autorità,

“Questa è la nostra valenzanità, la storia di Valenza” si è complimentato il sindaco Maurizio Oddone ricordando come tutti i cortili della città abbiamo una loro storia legata ai piccoli laboratori orafi e come la grande capacità manuale degli artigiani valenzani abbia portato a creare dal nulla delle vere e proprie opere d’arte, alcune esposte (in materiale non nobile, nda) in mostra unitamente a disegni, bozzetti, fotografie e materiale storico oltre ad alcune opere  realizzate dai maestri orafi ma non prettamente legate alla loro attività nel settore gioielliero. La mostra, a ingresso libero, rimarrà aperta al pubblico fino al  24 ottobre.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!