Articolo »
Basket Serie A2
La JuVi Cremona ne ha di più nel finale e supera la Novipiù 66-74
Con 27 punti segnati, è Kelly il top scorer dei rossoblu, a tratti unico terminale offensivo della formazione di casa

Dopo la sconfitta contro la Blu Treviglio di domenica la Novipiù torna in campo dopo soli tre giorni davanti al pubblico del “PalaEnergica Paolo Ferraris” nel turno infrasettimanale di campionato di Ognissanti. Opposta ai rossoblu c'è la JuVi Ferraroni Cremona, squadra con un buon mix di giocatori di esperienza e interessanti prospetti ai comandi di coach Luca Bechi. Molto bello il primo quarto, con gli attacchi che si sfidano senza esclusioni di colpi, capitalizzando poco rispetto a quanto di buono hanno mostrato. Nel secondo periodo, con Medford a secco contenuto da un super Calzavara, i giocatori di esperienza di Cremona portano con mestiere l’inerzia del match a favore della JuVi: Magro domina in area, Sabatino e Tortu trovano i punti del +9, massimo vantaggio. Nel finale del primo tempo C.J. Kelly rimette però in carreggiata i rossoblu. Nel terzo quarto, molto vibrante, le due squadre si scambiano la conduzione nel punteggio: nel finale iniziano a pesare le rotazioni ridottissime per coach Di Bella. Una fiammata di Medford e il cinismo di Vincini e Benetti spengono ogni speranza dei casalesi, condannandoli alla seconda sconfitta consecutiva. Domenica 5 novembre, a Torino, altra sfida di fuoco nel Derby del Piemonte contro la Reale Mutua di coach Ciani.
In casa Novipiù sono ancora assenti Fabi e Martinoni, mentre la JuVi Cremona deve fare a meno della guardia americana Cotton. Coach Di Bella, alla palla a due, schiera in campo Calzavara, Pianegonda, Kelly, Pepper e Poom. Per ironia della sorte, i primi punti del match arrivano da una tripla frontale di Musso: proprio all’argentino ex Junior Casale l’anno scorso era stata annullata per una frazione di secondo la tripla frontale che avrebbe condannato la Novipiù alla retrocessione diretta. Attacco molto variato dei rossobu nei primi minuti: vanno a segno Kelly e Calzavara. Tanti buoni attacchi per entrambe le contendenti, che spesso non vengono premiate con il canestro. Tortu risponde a Castellino tenendo le due squadre a un solo punto di distanza (17-16) alla prima sospensione regolamentare. Sabatino da tre porta avanti la Ferraroni, Tortu con un parziale personale di 5 punti consecutivi, tutti in contropiede a bruciare il rientro della difesa, convince coach Di Bella a fermare il match (17-26 al 13’). Pepper sblocca la Novipiù segnando i primi tiri liberi della gara. Magro fa sentire tutto il suo tonnellaggio sotto canestro, Benetti è bravo a giocare con il ritmo del match facendo pendere l’ago della bilancia verso gli ospiti. Calzavara è l’incubo di Medford, fermo a 0/7 dal campo al minuto 17’. Kelly è invece il primo giocatore di serata a raggiungere la doppia cifra: suo il canestro del 30-36 a un solo giro di cronometro dall’intervallo lungo. Magro esagera nel mostrare il suo strapotere fisico sotto le plance, venendo sanzionato con alcuni fischi in attacco. Il canestro non accoglie la preghiera di Medford sulla sirena e il primo tempo termina 32-36.
Si riparte nel segno di C.J. Kelly: con due triple il giocatore in canotta numero 4 rossoblu porta la Novipiù sul 38 pari. Calzavara commette il quarto fallo, proprio mentre si sblocca Medford. Il Monferrato Basket continua a tenere il campo con coraggio, pur condizionato dagli infortuni e dalle rotazioni ridotte: quando l’inerzia sembra premiare i padroni di casa, Benetti spegne gli entusiasmi trovando un gioco da 2+1 (46-45 al 28’). Non si segna negli ultimi possessi del terzo quarto, che va in archivio sul 46-45, in pieno equilibro. Tortu e Magro riportano avanti la squadra di coach Bechi; la panchina di Monferrato Basket ferma subito il match (46-49 al 32’). Dalton Pepper torna a segnare dal campo, Kelly lo imita sul ribaltamento di fronte: è +1 per la Novipiù e time-out immediato chiesto dalla Ferraroni JuVi. In uscita dalla sospensione la difesa rossoblu sfida al tiro dall’arco Vincini: il lungo ex Biella non si lascia intimorire e, glaciale, realizza da tre. Tanta tensione in campo nel finale: Medford raggiunge la doppia cifra segnando il 58-66 a 2’20’’ dall'ultima sirena. Costi frana su Calzavara commettendo fallo di sfondamento, ma Sabatino ha già concluso il movimento di tiro. La ricostruzione arbitrale assegna fallo in attacco a Cremona confermando i due punti realizzati per gli ospiti: il pubblico del "PalaFerraris" non apprezza. Le energia dei monferrini sono finite, come la capacità di reazione: il match termina 66-74.
Sono tre i giocatori in maglia rossoblu ad avere chiuso il match in doppia cifra, su una rotazione di otto: Calzavara, impegnato soprattutto a contenere Medford, termina con 10 punti (5 realizzati dalla lunetta) e 4 assist dispensati. Pepper, ben imbrigliato dalla difesa cremonese, mette a referto 11 punti, con appena 1/9 da tre. Top scorer della Novipiù è C.J. Kelly, autore di 27 punti e trascinatore di serata dei rossoblu: +26 di valutazione per lui. Poom sfiora la doppia fermandosi a 9 rimbalzi catturati. All’intervallo lungo la Novipiù aveva una percentuale realizzativa del 34% (con 1/15 da tre), mentre la JuVi trasformava il 42% dei tiri tentati. A fine partita sono migliorate le percentuali realizzative da tre (7/34), ma non quelle complessive di tiro, ferme al 34%: la Ferraroni Juvi ha chiuso il match con il 43% dei tiri tentati su azione trasformati in punti. Continua la striscia negativa dei rossoblu a rimbalzo - giustificata comunque dalle assenze nel reparto lunghi - che li ha visti soccombere anche in questo confronto: 37-51.
Il commento di coach Fabio Di Bella nel dopo partita: «Faccio i complimenti ai miei ragazzi. Abbiamo giocato una partita di nervi e di cuore, più che di gambe. Eravamo ancora molto stanchi, siamo in un momento difficile. Speriamo di recuperare il prima possibile Fabi e Martinoni per poter allungare un po’ le rotazioni. Chi sta giocando ora, però, sta facendo benissimo, ci tengo a sottolinearlo. È stata una sfida impegnativa. Abbiamo cercato di limitare una squadra che solitamente segna 90 punti a tutti. Abbiamo pagato a rimbalzo, ma ci sta. Purtroppo oggi abbiamo segnato poco. Brava Cremona, che ci ha limitato, ma capitano quelle partite che le gambe ti spingono un po’ meno e fai più fatica. Non abbiamo mai mollato, anche quando siamo andati sotto di 8-10 punti. La prossima partita, a Torino, sarà ancora più proibitiva, e poi ce ne sarà un’altra per noi ancora più importante che è quella contro Latina in casa. Spero che il pubblico, come ha già fatto oggi, possa essere l’uomo in più, perché ne avremo davvero bisogno».
NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET - FERRARONI JUVI CREMONA 66-74 (17-16; 32-36; 46-45)
NOVIPIÙ: Kelly 27 (6/13, 4/14), Pepper 11 (2/5, 1/9), Calzavara 10 (1/5, 1/3), Poom 8 (4/4, 0/2), Fantoma 7 (2/5, 1/2), Castellino 2 (1/1, 0/1), Zucca 1 (0/1, 0/2), Pianegonda (0/1 da tre). Martinoni, Baj, Fabi, Bertaina n.e. All. F. Di Bella.
JUVI CREMONA: Tortù 15 (6/10, 1/1), Medford 13 (5/9, 1/8), Vincini 11 (4/7, 1/1), Musso 9 (3/5, 1/2), Benetti 9 (2/6, 1/3), Sabatino 8 (1/5, 2/3), Magro 6 (3/8), Costi 3 (0/1, 1/3), Timperi (0/2). Cotton e Grassi n.e. All. L. Bechi.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"