Articolo »

  • 16 ottobre 2025
  • Frassineto Po

A Frassineto Po

Teresah: i premiati dell’edizione 2025

Quarta edizione della biennale di letteratura

Sezione Under 19. La premiazione avvenuta nel fine settimana a Frassineto Po

Tutto secondo copione nel fine settimana a Frassineto Po dove ha avuto luogo la cerimonia di premiazione (sezione Under 19 e adulti) della IVª edizione del concorso nazionale di letteratura e poesia Biennale Teresah, organizzato dall’Accademia di cultura Bernardino Cervis di Frassineto Po in collaborazione con Studium Accademia di Casale e del Monferrato, allo scopo il divulgare la vita e le opere di un personaggio che tanto amava il paese monferrino:, ossia Teresa Corinna Ubertis in arte Teresah.

Nella sezione ‘poesie’ per la scuola Secondaria di primo grado si è registrato un successo monferrino con Sofia Lo Presti, giovane di Borgo San Martino che frequenta l’istituto comprensivo Don Milani di Ticineto e che ha presentato la lirica “Amore”. I premi di questa sezione consisteranno in libri della casa editrice Neos di Torino, sponsor principale del settore Under 19.

La commissione giudicatrice di questa sezione era composta dalla Presidente Prof. Paola Peola, già Preside Istituto Comprensivo Don Milani Ticineto, IC Pascoli Felizzano e Scuola Media Hugues Casale Monferrato; Presidente Onorario prof. Dario Bina, già Preside Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Valenza; Prof.ssa Elsa Semino Istituto Baxilio Castelnuovo Scrivia; Prof.ssa Maria Rita Marchesotti (Preside Liceo G. Peano – Tortona); Prof.ssa Paola Del Giudice (Coordinatrice liceo classico Balbo Casale Monferrato); Prof.ssa Monica Bitetti – ISS M. Perrone Ginosa (TA); Prof.ssa Clara Irace (già Docente materie letterarie in vari Istituti superiori) dott.ssa Paola Vivaldi, Accademia di cultura “Bernardino Cervis” di Frassineto Po. Nella sezione adulti, nell’ambito della quale sono stati presentati circa 180 lavori tra poesia e narrativa, la commissione, che ha lavorato alacremente per la selezione delle opere ritenute meritevoli dei premi, è stata presieduta da Paola Peola, già Preside IC Don Milani Ticineto, IC Pascoli Felizzano e Scuola Media Hugues Casale Monferrato (Presidente Onorario prof. Dario Bina, già Preside Liceo Scientifico “L.B. Alberti” di Valenza). 

Per la narrativa primo premio per Iovine Giulio di Bologna con “Senza benza”, davanti nell’ordine a Di Fabio Silvio di San Salvo (CH) con “Bianco di ricordi”, Tartaglini Maria Rita di Ancona con “Il ditale d’argento”, Avanzato Wilma di Chivasso con “Foto di famiglia” e Saccenti Ivana di Pozzuolo Martesana (MI) con “Il Sanremo”. 

Nella sezione narrativa per ragazzi primo posto per Tamborini Giusi Mornago di Varese con “La gallina americana”, davanti a Volpi Bruno di Alessandria “La balena Nera e il tribunale del mare”, Bottallo Rosella di Torino con “Il figlio degenere”, Muscardin Rita di Savona con “Un dono dal mare”, Rainero Pietro di Acqui Terme con “Leonardo”, Cerina Massimo di Latina con “Zanza Rina”, Barzagli Giuseppina di Invernigo (CO) con “Dar Luce alle stelle”. Per la poesia ha vinto il primo premio Liberatore Elisabetta di Pratola Peligna (AQ) con “Padre e deserto”, davanti a Stragapede Elisabetta di Ruvo di Puglia (BA) con “L’attesa”, Taioli Angelo di Voghera che ha presentato “A volte torni”, Tissi Lucia di Maddalena Pisa con “Ti si perso” e Certo Francesco di Roma “A caccia di tormenti”.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Renzo Nosenzo

Renzo Nosenzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!