Articolo »
Service
Torna l'aperitivo dei Lions per Santa Caterina
Mercoledì 1° ottobre alle 18.30
.jpeg)
Mercoledì 1° ottobre a partire dalle 18.30, gli spalti del Castello di Casale Monferrato ospiteranno l’ormai tradizionale “Aperitivo per Santa Caterina”, evento benefico finalizzato alla raccolta fondi per il restauro della Chiesa simbolo della città.
Anche quest’anno l’evento, da tanti anni service di spicco del Lions Club Casale dei Marchesi di Monferrato, è realizzato grazie alla collaborazione dei tre Lions Club casalesi e de La Fabbrica di Santa Caterina ETS. La presidente dell’associazione Marina Buzzi Pogliano ha voluto esprimere la sua gratitudine «Siamo ancora una volta grati per la sensibilità del Lions Club Casale dei Marchesi di Monferrato per la promozione dell’aperitivo di raccolta fondi a sostegno del restauro della chiesa, quest’anno con un focus dedicato al progetto “Luci e Suoni per Santa Caterina”.
Questo gesto di generosità e attenzione verso il patrimonio artistico della nostra città rappresenta un esempio concreto di come la comunità possa unirsi per valorizzare i luoghi unici, intrisi di arte e bellezza. Ringraziamo anticipatamente chiunque vorrà partecipare all’iniziativa sui bellissimi spalti del Castello del Monferrato e coloro che, con il loro sostegno, continuano a credere nella nostra missione. Con “Luci e Suoni”, stiamo costruendo un ponte tra tradizione e innovazione, tra arte e comunità».
I presidenti dei tre Lions Club coinvolti hanno voluto esprimere il loro entusiasmo.
Fabio Fava, Presidente del Lions Club Casale dei Marchesi di Monferrato ha dichiarato: «L’ETS di Santa Caterina è una realtà con cui il Lions Club Marchesi collabora ormai da molti anni, in un sodalizio che ha permesso di ottenere grandi risultati nella conservazione di un bene culturale di primaria importanza per la nostra città. La collaborazione con il resto del Lionismo casalese ha permesso di consolidare il service, portando sempre più risorse per il restauro della Chiesa».
Anche Margherita Girino, Presidente del Lions Club Casale Monferrato Host si esprime con trasporto: «La Fabbrica di Santa Caterina prosegue nei lavori di restauro e valorizzazione della Chiesa di Santa Maria delle Grazie e i Lions della città sono onorati di contribuire alla nostra realizzazione di questo progetto mettendosi accanto a coloro che rendono bella Casale Monferrato».
Ed infine anche i giovani del Leo Club Casale Monferrato hanno voluto esprimere il loro profondo coinvolgimento, attraverso le parole del presidente Michele Casalone “Come Leo Club, siamo orgogliosi di poter contribuire a un progetto unico per il nostro territorio. L’aperitivo di Santa Caterina non è solo un evento di raccolta fondi, ma un’occasione per i giovani di dimostrare concretamente che l’impegno civico e la tutela del patrimonio artistico possono, e devono, camminare insieme. Il nostro contributo vuole essere un ponte tra generazioni, nel segno della bellezza e della solidarietà.”
Il progetto “Luci e Suoni per Santa Caterina” ha l’obiettivo di rendere la chiesa un’esperienza immersiva e accessibile, grazie a un innovativo sistema di illuminazione a LED, impianti acustici di alta qualità e soluzioni domotiche sostenibili. Ogni contributo raccolto servirà a restituire a Santa Caterina la sua voce e la sua luce, nel rispetto della sua storia e con uno sguardo rivolto al futuro.
Il ricco aperitivo, realizzato e curato dalla Mon SNC, sarà a disposizione degli ospiti con un contributo ad offerta libera di minimo 30 euro a persona e per partecipare è necessario prenotare entro il 26 settembre scrivendo un email a info@santacaterinacasalemonferrato.it o a lionsclubcasalemarchesi@gmail.com o contattando i numeri 0142/591375 e 3337768925.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"