Articolo »

Domenica 12 ottobre

Odalengo Piccolo in festa per "Tufo & Tartufo"

Una giornata intera di iniziative nel piccolo paese monferrino

Il podio dei premiati alla fiera "Tufo & Tartufo"

“Piccolo è bello. Il suggerimento è di mantenere le peculiarità di questa fiera che costituisce il suo punto di forza”. Così il parlamentare Enzo Amich, ha consigliato gli organizzatori della Fiera regionale Tufo & Tartufo di Odalengo Piccolo che si è svolta domenica nel comune monferrino.

Per tutta la giornata piazza Piemonte e gli altri luoghi dell’evento sono stati contraddistinti da un flusso continuo di visitatori che hanno partecipato al primo degli appuntamenti del tartufo nel Monferrato Alessandrino.

La fiera è  a cura del Comune di Odalengo Piccolo guidato da Mirella Panatero d è sostenuto dalla Provincia di Alessandria e dalla Regione Piemonte. Il suo cuore pulsante è stato nella piazza antistante il palazzo comunale.

Qui, alla presenza dei rappresentanti di una quindicina di amministrazioni comunali (c’era anche il consigliere Alessandro Caprioglio per il Comune di Casale Monferrato) sono stati proclamati i vincitori dell’esposizione degli esemplari di tartufi, i grandi protagoniti dell’evento: il primo premio è andato a Roberto Ferrara, il secondo ad Adriano Sala, il terozo a Fredi Gatti.

Accanto a questo momento, ed a quello enogastronomico a cura degli Amici di Montaldo che hanno proposto piatti della tradizione piemonteseci sono stati diversi momenti che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione: il mercatino di prodotti locali ed hobbisti, la presenza della Banda della Collina con il suo sottofondo musicale, l’avvicinamento alla mountain bike per bambini e ragazzi a cura dell’associazione Mad Wheel Ads di Asti, affiliata alla Federazione ciclistica italiana – Scuola di mountain bike.

Particolarmente gradito e partecipato è stato quello relativo alla creazione del primo murales di Odalengo Piccolo al quale, per l’intera giornata, hanno preso parte giovanissimi e meno giovani non soltanto del paese ma anche dell’intera area che andrà ad abbellire ulteriormente piazza Piemonte. Apprezzamenti positivi ha avuto anche l’esposizione, nell’interrato del municipio, della mostra d’arte di Oriana Salina Cotti e di Giovanna Sannazzaro che, la prima su carta, la seconda su tela, hanno messo in rilievo i colori della natura nelle sue diverse declinazioni. E non è mancata la partecipazione del Gruppo Astrofili che gestisce l’Osservatorio. Adesso l’appuntamento è per l’edizione 2026.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Renzo Nosenzo

Renzo Nosenzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!