Articolo »
A Cella Monte
Willie Peyote “big” nel giovedì sera del Jazz:Re:Found
Da mercoledì 27 a domenica 31 agosto

È finalmente completo il cartellone dell’edizione 2025 di Jazz:Re:Found Festival, con un nuovo headliner a sorpresa, progetti speciali e ospiti per un totale di oltre 50 act nei cinque giorni di programmazione, da mercoledì 27 agosto a domenica 31 agosto a Cella Monte.
In questo terzo e ultimo annuncio, spicca in cima alla line up di Jazz:Re:Found Willie Peyote (giovedì 28 agosto, giorno del compleanno del rapper torinese), reduce dalla felice partecipazione a Sanremo e attualmente impegnato in una serie fortunatissima di date live.
Al di là dei fasti mediatici e dei successi di pubblico, il Festival è entusiasta di consolidare il rapporto con un artista affine per scrittura e sonorità all’universo Jazz:Re:Found, a coronamento di un percorso iniziato con la partecipazione di Willie Peyote nelle vesti di tutor, nel 2018, alla residenza artistica “La leggenda del Molleggiato”, dedicata a una rilettura in chiave jazz-funk del repertorio di Adriano Celentano.
Sin da allora, Jazz:Re:Found aveva saputo riconoscere a Willie Peyote la capacità di collocarsi al crocevia tra il flow dell’hip hop e le rime del cantautorato italiano: un unicum in Italia, impreziosito dal vivo da una band di estrazione nu-jazz e soul-oriented. Il Festival svela finalmente anche i nomi degli artisti selezionati nell’ambito del nuovo progetto di curatela pensato per l’Ecomuseo, palco da sempre dedicato alle sonorità più avanguardistiche e di ricerca.
Lo spazio sarà oggetto di un esperimento di curatela giornaliera, sul modello del festival Le Guess Who, con due giornate affidate a due artisti che, nei rispettivi ambiti, rappresentano al meglio l’attenzione di Jazz:Re:Found alle tendenze più attuali e future del panorama musicale internazionale: per celebrare i 30 anni di carriera, Lefto Early Bird presenterà Chima Isaaro, Collettivo Immaginario, Slagader (Trio), Susobrino; Kety Fusco proporrà invece un focus sulla scena nu-jazz italiana - The Italian Jazz Wave - con Addict Ameba, Godblesscomputers, Studio Murena e con una sua performance insieme a guest a sorpresa.
Si rinnova anche la collaborazione con Jazz-O-Tech - label di base a Berlino che esplora i territori di confine e le contaminazioni tra jazz e techno - con due progetti speciali: The Big Tusk + Machina; Luigi Ranghino feat. Key Clef plays Chemical Brothers.
Le consolle di Jazz:Re:Found si arricchiscono di una serie di nomi tra i più interessanti dj e selector italiani e internazionali: Alex Paletta, Andrea Passenger, Andrea Trout & Lil’ Minx del collettivo UK Eve’s Drop, Anna Molly, Cafè Mondo, Club Mondo, Gambo, Favré & Kreshnik (Kasheme), Ma Nu!, Stefania Vos, Tosses e molti altri tra resident e ospiti a sorpresa. Il Secret Garden, corner food&wine dedicato al main sponsor Castello di Uviglie, ospiterà due format dedicati alla divulgazione e all’ascolto consapevole: Vinile è Cultura (con Federico Zanghì, Francesco Tromba, Giulio Pecci, Lorenzo Morresi & Paolo F. Bragaglia) e uno speciale showcase dell’etichetta Cam Sugar, che curerà il Sound System e delle Listening Session.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"