Articolo »

Valcerrina

Unione dei Comuni: una mozione contro il Deposito delle scorie

Votata in occasione del Consiglio che si è riunito martedì scorso

Gli amministratori che hanno preso parte al Consiglio dell'Unione dei Comuni

Il Monferrato Casalese e la Valcerrina, in particolare, hanno iniziato negli ultimi anni un percorso di sviluppo sostenibile, sia sotto l’aspetto sociale che quello ambientale, incentrato sulla promozione del patrimonio paesaggistico/naturalistico, storico, architettonico, culturale per lasciarsi alle spalle le tragedie del territorio, ‘flagellato’ dalla presenza dello stabilimento Eternit di Casale Monferrato.

Questa è stata la premessa della mozione discussa dal Consiglio dell’Unione dei Comuni della Valcerrina martedì pomeriggio, convocato dal presidente Fabio Olivero, sindaco di Odalengo Grande.

Alla seduta hanno partecipato la maggior parte dei sindaci e dei consiglieri eletti dalle minoranze con un solo punto nella scaletta dei lavori: la possibilità che venga istituito nelle vicinanze il Deposito nazionale unico dei rifiuti radioattivi, eventualità ormai superata per quanto attiene la provincia di Alessandria ma non impossibile se venisse collocata in realtà vicine, come è stato recentemente paventato più volte.

Ne è nata una discussione approfondita – che si è protratta per circa un’ora – che ha visto diversi contributi dei consiglieri presenti dove, è emerso un parere contrario, pur non essendoci ad oggi alcun decreto del Governo messo effettivamente nero su bianco.

Pertanto la mozione invita il presidente e la giunta unionale innanzitutto a richiedere l’esclusione delle proposte che potrebbero interessare arre in prossimità di siti definiti Unesco e le relative buffer-zone (da questo punto di vista i siti Unesco sarebbero due: il Sacro Monte di Crea e il Monferrato degli infernot a Ponzano) e a compiere gli atti necessari a tutelare il territorio  monferrino e del Sin-Sito di interesse nazionale di Casale dall’insediamento del Deposito in questione.

Il documento è stato deliberato all’unanimità con l’impegno di riaffrontare l’argomento non appena vi sarà ufficialmente un atto normativo. 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!