Articolo »
A Casale Monferrato
Le visite alle mense scolastiche
«Un modo per monitorare e condividere idee con insegnanti e bambini»

«Con il nuovo anno scolastico si è riavviato anche il servizio mensa dedicato ai bambini che frequentano le scuole del territorio di Casale Monferrato. Un servizio dedicato agli alunni delle scuole che è costantemente monitorato per garantire una costante qualità del servizio reso ai nostri piccoli concittadini».
Lo fa sapere il Comune di Casale: «Un servizio che presenta diverse novità, dall’aggiudicazione di un nuovo appalto per il periodo 2023-2026, alla scelta del doppio primo e del doppio contorno».
Nelle scuole S.Paolo, Martiri, XXV Aprile, IV Novembre e Bistolfi «verranno installati oltre a dei pannelli fonoassorbenti nei locali mensa, dei cuocipasta nelle cucine che consentiranno tra la seconda metà di ottobre e l'inizio di novembre di poter preparare la pasta direttamente nelle scuole, alleggerendo il carico di lavoro del centro cottura centrale e generando un aumento della qualità e appetibilità del prodotto. Un processo di produzione che si può considerare a km0 nella sua globalità, vista la collocazione del il Centro Cottura della Casa di Riposo».
La scorsa settimana è stata l’occasione per l’assessore Gigliola Fracchia (nella foto) per visitare la Scuola Primaria “Martiri della Libertà” e partecipare al pranzo con gli alunni: «Un momento importante per toccare con mano il reale funzionamento del servizio, così da essere costantemente certi della qualità dovuta ai nostri piccoli studenti – ha affermato la Fracchia – Condividere il pasto con gli alunni consente di constatare direttamente la qualità del servizio che pretendiamo sempre di alto livello, ma è anche un momento davvero piacevole e divertente che ci mette in contatto con i bambini con i quali parliamo, magari scherziamo e scambiamo brevi pareri, così da ascoltare direttamente i loro suggerimenti».
Un’attenzione all’utenza «che si è manifestata da parte della Città di Casale Monferrato anche attraverso un monitoraggio costante attraverso questionari: nel periodo marzo-giugno 2023, infatti, è stato possibile raccogliere 330 questionari che hanno evidenziato un gradimento medio positivo e complessivo per tutte e 3 le pietanze proposte (primo secondo contorno) pari al 90%».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"