Articolo »

  • 11 settembre 2023
  • Parigi

Canottaggio

La regata parigina sulla Senna parla monferrino: vince la Canottieri!

Un percorso di 28 chilometri

Il "quattro con" della Canottieri Casale sulla riva della Senna

Un po’ come una maratona ma sull’acqua in uno scenario magnifico come quello della Senna parigina, un tratto di 28 chilometri, che il prossimo anno verrà utilizzato come bacino olimpico di regata. Domenica 10 settembre la Canottieri Casale è entrata nella storia del canottaggio, vincendo la 38ª edizione della “Traversée de Paris et des Hautes de Seine”.

A prendere parte a questa bellissima traversata non competitiva il “quattro con” monferrino composto dall’instancabile Tiziano Allera, Marie Helene Cully, Diana Kuusik, Manfredi Fabbrucci e Michela Greppi in qualità di timoniere. È questo il “dream team” che non si è fatto spaventare dai numeri e che ha tagliato il traguardo: più di 1000 partecipanti, 19 Nazioni rappresentate, 265 imbarcazioni, 98 equipaggi stranieri, 96 quelli francesi e dulcis in fundo 1500 persone ad attendere la paella per il fine gara.

Un percorso davvero unico che ha permesso a tutti i partecipanti di apprezzare (dal fiume) anche i monumenti parigini: Les Invalides, la Tour Eiffel, l’Assemblée Nationale e Notre Dame. Un ottimo tempo quello fatto registrare dalla barca casalese: due ore e diciannove minuti: «Ci eravamo prefissati l’obiettivo di stare sotto le tre ore, poi man mano che si macinavano chilometri, le barche diminuivano e noi andavamo avanti, le persone ti applaudivano dai ponti e sui pontili. Non è stato come vincere un Mondiale, ma poco ci manca. Ci siamo divertiti e ringrazio i miei compagni di viaggio che ho trascinato in questa bellissima avventura!», ha dichiarato un emozionato Tiziano Allera, responsabile del canottaggio casalese e deus ex machina della prima Regata Sprint, organizzata dalla Canottieri Casale.

Eh sì, l’entusiasmo di sabato 2 settembre, quello sul Po, è ancora vivo negli atleti monferrini che hanno davvero compiuto un capolavoro. Oui, c’est magnifique!