Articolo »
C’è tempo fino al 22 marzo per candidarsi
Assunzioni in 700 Comuni con il maxi concorso Asmel 2023
L’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali

Assunzioni smart nei Comuni piemontesi soci Asmel, l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali.
Dal 7 Marzo sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi e sul Portale InPA i maxi avvisi per gli elenchi di idonei alle assunzioni nei Comuni (legge 113/2021). Moltissimi i profili professionali richiesti, anche esperti tecnici per il PNRR, sia laureati che diplomati e operai specializzati. C’è tempo fino al 22 marzo per candidarsi.
Chi sarà incluso negli elenchi ci resterà per tre anni o comunque fino all’assunzione a tempo indeterminato. I singoli enti locali interessati possono assumere in sole 5 settimane chiamando gli iscritti negli elenchi tramite interpello e svolgendo una sola prova selettiva.
Giorgio Albertino, consigliere nazionale dell’associazione Asmel sottolinea: «L'iniziativa, cui tutti i Comuni piemontesi possono aderire, coinvolge già diversi Comuni e rappresenta un modo più facile e veloce rispetto al classico concorso pubblico di procedere all'assunzione da parte degli Enti locali in conformità a tutte le regole contabili».
L’obiettivo del nuovo maxi concorso indetto da Asmel «è anche quello di integrare gli elenchi dei profili banditi nel 2022 e messi a disposizione delle esigenze dei 4mila enti locali soci dell’Associazione, di cui 738 del Piemonte».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"