Articolo »
Cronaca
Lo “IAT” dal chiosco liberty va al Castello
«Una sede ad hoc predisposta per dare omogeneità e compattezza logistica», commenta l’assessore Emanuele Capra

Lo IAT - l’Ufficio di Informazioni e Accoglienza Turistica - verrà trasferito quanto prima dal chiosco liberty al Castello. Questo - nell’intento del Comune - per dare maggiore visibilità raggruppandolo negli spazi del maniero paleologo e gonzaghesco. Lo IAT troverà spazio accanto ai locli riservati agli uffici comunali, alla sede dell’Unesco e del Consorzio del Vino.
«Una sede ad hoc predisposta per dare omogeneità e compattezza logistica - commenta l’assessore Emanuele Capra - all’interno del Castello. Il chiosco dalla caratteristica bandierina di ferro recante la data 1920 di proprietà comunale ospita attualmente l’Associazione Orizzonti Casale e il rilascio dei pass dei Vigili Urbani».
Il servizio di Informazione e Accoglienza Turistica svolge attività di informazioni turistiche sull’offerta del territorio: la città e il patrimonio artistico, storico e culturale; i paesi del Monferrato; località paesaggistiche; siti archeologici, percorsi turistici; servizi ricettivi; eventi culturali, gastronomici, sagre e manifestazioni.
Informa anche sui servizi del Comune: uffici, orari, Biblioteca, museo, teatro. Sui servizi della città: uffici pubblici, mercati, fiere, funzioni religiose, mezzi pubblici, sportelli bancari, associazioni, impianti sportivi, contenitori culturali, cinema.
Orizzonte Casale - dal canto suo - organizza visite ai principali monumenti cittadini.
L’associazione ha come obiettivo la promozione del patrimonio artistico, storico e architettonico cittadino. In collaborazione con l’Amministrazione comunale gestisce l’apertura al pubblico di monumenti, chiese e palazzi solitamente non aperti al pubblico.
Le visite gratuite in occasione di Casale Città Aperta, nella seconda domenica del mese, sono previste alle ore 15,30 (ore 15 mesi invernali) con punto di partenza proprio dal chiosco informazioni turistiche di piazza Castello. Per quanto riguarda la palazzina liberty del ‘Mercato Pavia’ sono in corso diverse ipotesi: una soluzione all’esame dell’Amministrazione potrebbe essere quella di adibirla a sede della Pro Loco di Casale Monferrato. Ma sono al vaglio altre possibilità per occupare i diversi locali al primo piano della struttura che, fino agli Trenta e oltre, dominava il foro boario.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"