I lavori della chiesa parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria di Porta Milano
di Luciana Corino
Don Giuseppe Cesana, parroco della chiesa Cuore Immacolato di Maria di Porta Milano aggiorna sulla situazione dei lavori che da qualche tempo interessano la facciata e la copertura della basilica. “Il cantiere va avanti a rilento perché si scoprono continuamente interventi nuovi da fare e il tempo non è favorevole. Dobbiamo revisionare le tegole, le converse, i canali pluviali e le grondaie e testare la stabilità dei cornicioni. Nel frattempo si sostituiscono i mattoni logorati dalle intemperie. E da ultimo sono state parzialmente riaperte le finestre sul lato sud della chiesa per dare più luminosità alla chiesa mettendo al posto delle tegole normali quelle in plexiglas che fanno filtrare la luce. I costi previsti sono di 50.000 euro ma leviteranno alquanto”. Le spese sono a totale carico della parrocchia che non percepisce alcun contributo extra. Inoltre ogni martedì del mese l’Associazione Maria Madre della Provvidenza Onlus che opera in Italia attraverso una fitta rete di volontari e sostenitori distribuisce a circa ottanta famiglie del territorio i viveri raccolti. Invece la fornitura degli indumenti ai bisognosi avviene ogni mercoledì dalle 15 alle 18.
I festeggiamenti per Natale sono già iniziati sabato 15 dicembre con il concerto del Coro Gospel San Bartolomeo di Vignale diretto dal maestro Gianfranco Raffaldi. Domenica 16 la messa delle 11 è risultata invece affollata di fedeli e ha avuto la rappresentanza di tutte le associazioni militari operanti in città con vessilli e bandiere, alla presenza del presidente della sezione casalese dell’UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo Italiani) generale Piero Quaranta e del sindaco Giorgio Demezzi. Sabato pomeriggio 22 dicembre nel salone della terza età i ragazzi delle medie e delle elementari presenteranno alle famiglie il loro spettacolo di auguri natalizi. Il cenone di Capodanno è quest’anno limitato a chi frequenta abitualmente la parrocchia. Poi l’Epifania dei ragazzi avverrà al pomeriggio di domenica 6 gennaio.
A Santo Stefano, mercoledì 26 dicembre, messe ore 9 e 18,30. Lunedì 31 dicembre messa ore 18.30. Martedì 1 gennaio messe ore 9, 11 e 16.30. Domenica 6 gennaio, Epifania, messe ore 9, 11 e 16.30. Alle 15.30 preghiera della Santa Infanzia e bacio di Gesù Bambino. Segue in oratorio l’arrivo dei Magi e della Befana.