Articolo »

  • 24 gennaio 2013
  • Casale Monferrato

Casale capofila per il gas? Riuniti 54 Comuni per l’affidamento della distribuzione

Hanno preso il via lunedì scorso gli incontri tra i sindaci e i tecnici comunali dei 54 Comuni dell’Ambito Alessandria 1 Nord, che dovranno individuare il Comune capofila per la predisposizione della gara unica per l’affidamento del servizio della distribuzione del gas naturale. L’unico Comune a gestione autonoma nell’Alessandria 1 resterà Valenza che ha già, in precedenza, effettuato una gara. All’incontro, dopo l’introduzione del sindaco di Casale Monferrato, Giorgio Demezzi, il dirigente del settore Gestione Urbana e Territoriale del Comune di Casale Monferrato, Filippo Ciceri, ha esposto quali sono gli adempimenti necessari per giungere alla gara e all’affidamento. Con il nuovo decreto ministeriale adottato nel 2011, è previsto che gli Enti locali appartenenti a ciascun Ambito demandino al Comune capoluogo di Provincia il ruolo di stazione appaltante (cioè l’ente che si farà carico di affidare il servizio) e nel caso in cui quest’ultimo non appartenga all’Ambito, come Casale Monferrato, abbiano l’onere di individuarne uno. Dal momento che la città di Alessandria fa parte dell’Ambito Alessandria Centro, Casale Monferrato si è quindi proposta come città capofila dell’Ambito Alessandria 1 Nord. «La nostra città - ha spiegato il primo cittadino Giorgio Demezzi - all’interno dell’Ambito ha il maggior numero di punti di riconsegna gas (contatori) e se sarà individuata come capofila, dopo gli adempimenti che ogni singolo Comune dovrà effettuare entro sei mesi, predisporrà e pubblicherà il bando e il disciplinare di gara e poi aggiudicherà la fornitura proprio grazie alla delega ricevuta dagli altri Comuni». Per giungere quanto prima all’affidamento, gli incontri tra i sindaci si intensificheranno: «Il prossimo incontro è stato individuato per lunedì 4 febbraio - hanno sottolineato il vice sindaco Giuseppe Filiberti e l’assessore Nicola Sirchia, presenti all’incontro di lunedì - nella speranza che si riesca già a discutere e a trovare un accordo per la composizione del Comitato di monitoraggio, che dovrà controllare l’evolversi della procedura. L’aspetto più importante, comunque, è che questo significativo passaggio, che porterà all’individuazione del fornitore di gas per i prossimi dodici anni, sia condiviso da tutto il territorio».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!