Articolo »
Serie A2
La Novipiù chiude la regular season con la bella vittoria al “PalaFerraris” con Agrigento: 88-77. Il Girone Salvezza inizia domenica 2 aprile a Mantova
All’ottima prestazione di Grande (28 punti) per gli ospiti, risponde un super Martinoni, con 20 punti a referto (9/12 dal campo), 5 rimbalzi catturati, +25 di valutazione e una grinta inesauribile nei momenti delicati della partita

Con in palio gli ultimi punti della regolar season, Moncada e Novipiù si scontrano già conoscendo il rispettivo destino nella cosiddetta “fase ad orologio”. Il match è occasione per i due staff tecnici di effettuare prove di quintetto e costruire le giuste sensazioni in vista delle fasi cruciali della stagione. Grande equilibrio nel primo tempo, con Agrigento che parte a mille con Ambrosin e Marfo per poi ridurre i giri a metà del secondo quarto sostenuta dal solo Grande. In casa Novipiù prestazione maiuscola di capitan Martinoni, che chiude il primo tempo a 13 punti, aiutato da un funambolico Ellis alla ricerca della via più spettacolare per realizzare canestro. Nel terzo quarto saltano gli schemi e le due squadre si ritrovano a provare con insistenza il canestro nei primi secondi. Ne nasce una frazione estremamente ad alto punteggio, indeciso fino all’ultimo. Nell’ultimo quarto qualche momento di tensione con le difese che trovano buone contromisure a qualche attacco timido. Alla fine ha la meglio la Novipiù, che può preparare con serenità la fase ad orologio dove si giocherà la permanenza nella serie A2 Old Wild West.
In casa rossoblù spiccano le assenze di Aaron Carver e Ghirlanda, mentre Leggio scende in campo con una vistosa fasciatura sopra l’occhio. Alla palla a due coach Comazzi schiera Ellis, Sarto, Justice, Leggio e Martinoni. In avvio di match al break di Ambrosin, autore di 4 punti, replica Martinoni con due pregevoli esecuzioni sotto canestro. La Novipiù spreca tantissimo in attacco, pasticciando in impostazione e dovendo poi faticare a contenere la transizione della Moncada: sul 4-9 per gli ospiti la prima sospensione chiesta dalla panchina rossoblù. Ellis opta per sole soluzioni ad alto tasso di spettacolarità, tenendo il Monferrato Basket a due possessi di svantaggio (12-18 all’ 8’). Si accende Grande, un fattore già nel match dì andata. Con il libero del 19-23 di Martinoni si chiude il primo quarto. Si riparte con la tripla di Grande, che raggiunge quota 11 punti personali, primo giocatore in doppia cifra di serata. Leggio è ispirato e trova 5 punti e tre rimbalzi offensivi in un amen. Justice non riesce ad ottenere il giusto feeling con il canestro del “PalaEnergica Paolo Ferraris”, mentre sembra sentirsi a suo agio Grande, che trova una giocata da 2+1. Tante occasioni sprecate da entrambe le squadre in campo, che alternano ottimi schemi ad errori spesso banali. A 3’ dall’intervallo Agrigento trova il suo massimo vantaggio (+10, 27-37); a scuotere i rossoblù ci pensa Ellis con l’ennesimo centro ad altissimo coefficiente di difficoltà. Si va al riposo sul 37-39.
Agrigento riparte trovando buoni spunti da Francis: Sarto porta per la prima volta avanti la Novipiù (42-41 al 23’). Justice sembra entrato in partita, ma Ambrosin non vuole essere da meno e trova una pesantissima tripla frontale. Sfida balistica, con Francis, Sarto e Justice che si iscrivono alla speciale contesa. Sul 52-48 coach Cagnardi ferma il match; alla ripresa dalla sospensione ancora tanta imprecisione in casa Moncada, che fatica anche a rimbalzo. Show difensivo di Martinoni che limita Grande in palleggio ma non riesce ad impedire lo scarico su Francis che realizza da tre il 55-51. Grande raggiunge con la quinta tripla personale quota 21 punti; è l’ultimo canestro di uno scoppiettante terzo quarto, che termina sul 62-59.
Francis commette il quarto fallo personale ad avvio ultimo periodo, costringendo coach Cagnardi a richiamare in panchina il giocatore che si era acceso nel periodo precedente. Si aggrava la situazione falli della Moncada Energy, con anche Marfo richiamato in panchina dopo aver commesso il quarto fallo personale. Si alza moltissimo l’intensità difensiva: riescono a rompere il digiuno offensivo Formenti e Valentini, che piazzano il parziale di 5-0 che vale il momentaneo 70-63 (minuto 34’). Qualche decisione arbitrale non gradita alla Novipiù carica a mille Martinoni, che trasforma la sua energia in due formidabili canestri e in un’azione difensiva da riguardare per intensità e precisione. Sul 79-67 è ancora la panchina agrigentina a chiedere la sospensione. Ultimo degli ospiti ad arrendersi è Alessandro Grande, che con una magia su Formenti trova il suo 25mo punto di serata. Ad Ambrosin risponde Justice con il canestro del momentaneo 83-74. Anche Formenti raggiunge la doppia cifra, mentre mancano 60’’ alla sirena finale. Martinoni dalla lunetta segna gli ultimi punti della regolar season Novipiù: il match termina 88-77.
Cinque i giocatori Novipiù che chiudono il match in doppia cifra, Ellis in doppia doppia (10 punti e 11 assist). Si ferma a 10 Leggio mentre Formenti chiude la serata con 12 punti. Appaiati a quota 16 Justice e Sarto, mentre il top scorer di serata in maglia rossoblù è Martinoni con 20 punti realizzati e +25 di valutazione. Percentuale realizzativa totale oltre il 50% per la Novipiù, che trova 9 triple su 20 tentativi: la Moncada si ferma al 42%. All’intervallo lungo le percentuali realizzative vedevano avanti la Novipiù, che faceva segnare il 43% di tiri tentati trasformati in punti (2/8 da tre), mentre Agrigento si fermava al 40%. Tante le palle perse nel primo tempo (15 in tutto sommando le squadre). La lotta a rimbalzo termina nettamente a favore dei padroni di casa (45-33), un fattore. La Novipiù chiude avanti anche nel computo delle assistenze (17-11).
Questo il commento sulla partita di coach Stefano Comazzi: «Faccio i complimenti a coach Devis Cagnardi al quale sono legato da un rapporto che dura da tanti anni. Agrigento sta disputando una stagione importante. Questa sera si è giocata una gara a tratti anche divertente, sono contento per i miei ragazzi. Abbiamo affrontato questa sfida in maniera sfrontata; un match che ci ha riservato alcune insidie che nelle ultime occasioni non avevamo trovato. Siamo partiti un po' male, stando sotto per tutto il primo tempo, soffrendo un po' troppo al rimbalzo nella prima fase, complice probabilmente l'assenza di Carver. All'intervallo ci siamo parlati: per vincere la partita avremmo dovuto fare meglio al rimbalzo. E così è stato. Oggi chiudiamo con 6 giocatori in doppia cifra. Nonostante un primo tempo di Justice così così, nella ripresa siamo tornati in campo tutti con l'atteggiamento giusto, facendo un'ottima partita. Ora testa al Girone Salvezza. Inizialmente sarà inutile fare calcoli. Su otto squadre ne retrocederanno quattro. Il primo match sarà in trasferta, domenica contro Mantova. Speriamo di recuperare i due infortunati il prima possibile per questo rush finale».
La Novipiù chiude la regular season al 10° posto del Girone Verde con 16 punti, davanti a Stella Azzurra a 14, JuVi Cremona e Rieti a 12. Le quattro squadre accedono al Girone Salvezza tutte appaiate a 6 punti tenendo conto degli scontri diretti della prima fase. Incontrerato, con partite di andata e ritorno, le ultime quattro squadre del Girone Rosso: Mantova (18 punti), San Severo (16), Chieti e Ravenna (14). Situazione analoga a quella del Girone Verde, con tutte e 4 le squadre appaiate a 6 punti.
La Novipiù inizierà il Girone Salvezza domenica 2 aprile a Mantova, mentre domenica 9 giocherà in casa contro Ravenna. Le date al momento sono indicative. Il calendario definitivo sarà reso noto dal Settore Agonistico FIP nei prossimi giorni dopo l'omologazione delle gare del'ultima giornata di regular season da parte del Giudice Sportivo della FIP e recepite esigenze specifiche delle società legate alla disponibilità degli impianti di gioco.
NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET - MONCADA ENERGY AGRIGENTO 88-77 (19-23; 37-39; 62-59)
NOVIPIÙ: Martinoni 20 (9/12), Sarto 16 (2/4, 4/5), Justice 16 (4/9, 1/2), Formenti 12 (1/2, 2/4), Ellis 10 (4/6, 0/2), Leggio 10 (2/7, 2/4), Poom 2 (1/3, 0/3), Valentini 2 (1/2). Mele, Carver e Ghirlanda n.e. All. S. Comazzi.
AGRIGENTO: Grande 28 (6/10, 5/10), Ambrosin 18 (5/11, 2/5), Francis 13 (4/4, 1/3), Marfo 11 (3/11), Costi 5 (1/1, 1/5), Negri 2 (1/3, 0/2), Chiarastella (0/1 da tre), Peterson (0/1), Mayer (0/2 da tre), Bellavia. All. D. Cagnardi.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"