Articolo »

Basket Serie A2

Un super Davide Pascolo punisce la Novipiù: al “PalaBanca” vince Piacenza 65-61

Migliore in campo per i rossoblù Martinoni, autore di 14 punti e 7 rimbalzi

Niccolò Martinoni al tiro contro Piacenza

La Novipiù non riesce a chiudere un match che all’intervallo sembrava decisamente indirizzato verso i colori rossoblù e subisce il super minuto finale di Davide Pascolo, autore di una prestazione superlativa con 22 punti, 13 rimbalzi e 31 di valutazione. Il Monferrato Basket entra in campo con la giusta convinzione, trovando una serie di triple nel primo quarto. Nella seconda frazione non riesce la fuga tentata dai ragazzi di coach Valentini, fermati da una supremazia a rimbalzo del duo Pascolo-Skeens, che si trasforma in tantissimi secondi tiri. Nella ripresa cambia lo spartito: Piacenza senza mai forzare si porta avanti, l’attacco Novipiù perde brillantezza. Anche l’UCC non riesce a trovare l’allungo decisivo: nei minuti finali salgono in cattedra gli uomini di esperienza, Martinoni, Formenti, Redivo e Pascolo. Con 5 punti nell’ultimo minuto a decidere il match è il lungo di coach Salieri.         

 

Coach Valentini conferma il quintetto dell’esordio schierando al “PalaBanca” di Piacenza Ellis, Redivo, Formenti, Carver e capitan Martinoni. Primi minuti con le mani freddissime per entrambe le formazioni; dopo quasi 3 minuti di gioco Redivo sblocca la Novipiù da dietro l’arco, portando avanti i piemontesi che avevo appena subito l’appoggio a canestro in solitaria di Pascolo. A difese schierate le due formazioni faticano a trovare buoni punti; Carver in tre azioni consecutive si inventa assist man per Martinoni, stoppa in difesa e si ripropone in attacco conquistando due tentativi dalla lunetta per il pari 6 al 5’. Bellissimo duello tra Pascolo e Martinoni, due autentici cultori dei movimenti in post. Il Monferrato cerca forze fresche dalla panchina schierando Leggio, Ghirlanda e Valentini mentre coach Salieri tiene al minimo le rotazioni nel primo quarto, con il solo Querci ad essere chiamato dalla panchina. Le due triple dall’angolo consecutive di Formenti e Ghirlanda regalano alla Novipiù il momentaneo sorpasso (13-14 al 9’). Si iscrive alla giostra delle triple anche Gianmarco Leggio, che fissa il punteggio della prima frazione sul 14-17. Nel primo quarto la Novipiù ha segnato un solo canestro da due affidandosi a ben 4 triple. Senza Ellis in campo l’UCC raddoppia Redivo in palleggio, ma il trattamento speciale non sortisce gli effetti sperati ed il numero 12 in maglia rossoblù trova la tripla del +6. Piacenza attacca con fretta e spesso con poca precisione, Martinoni dialoga con il Ellis a meraviglia e trova tre canestri consecutivi a metà del secondo quarto. Una Novipiù distratta a ribalzo concede tantissime seconde possibilità all’Assigeco; Skeens giganteggia e tiene i padroni di casa in scia dei rossoblù (26-29 al 17’). Varaschin si butta su Leggio fermando in maniera antisportiva: il Monferrato Basket approfitta della sanzione combinata al lungo dell’UCC per portarsi sul +5. Dopo due quarti la Novipiù conduce 29-34. All’intervallo Pascolo è in doppia doppia (10 punti e 10 rimbalzi) mentre Skeens ha conquistato 11 rimbalzi complessivi: i due lunghi dei biancorosso-blu hanno, da soli, catturato più palloni in aria dell’intera Novipiù. 

Piacenza inizia il secondo tempo con un’altra intensità; Gajic riporta avanti l’Assigeco, Martinoni replica immediatamente trovando l’undicesimo punto delle sua serata (37-38 al 23’). Problemi di falli per i registi della Novipiù. Pascolo da tre, sfidato apertamente al tiro e Sabatini con un appoggio dopo una facile corsa a canestro portano sul +4 l’Assigeco; coach Valentini capisce il momento e richiama i suoi in panchina. Il Monferrato Basket è andato fuori giri: servono quasi 5 minuti all’attacco di coach Valentini per trovare due punti con Leggio. Piacenza, con pazienza si è portata avanti: la tripla di Gajic manda le squadre all’ultimo mini-intervallo sul 52-44. Sabatini ricaccia con una tripla indietro la Novipiù a inizio ultimo quarto: Varaschin stoppa Castellino, poco convinto nel cercare il canestro. Lucio Redivo trova la tripla del 55-49 e sul ribaltamento di fronte il Monferrato Basket difende per tutti i 24’’ senza concedere il tiro. La partita ora si gioca sui nervi e sull’intensità, con azioni molto confusionarie: Pascolo trova punti di solidità dal pitturato, Ellis vola leggerissimo impiegando pochi secondi per andare a canestro dalla rimessa. A 5’ dalla fine Querci commette un’ingenuità colpendo Redivo con un movimento giudicato antisportivo; l’argentino capitalizza l’opportunità con 4 punti segnati (59-56). Ancora show sull’asse Ellis-Martinoni, che permette al capitano rossoblù di appoggiare il suo 14mo punto del match. Tanti errori negli ultimi minuti, con la tensione che gioca brutti scherzi in fase di tiro. Skeens dalla lunetta porta Piacenza sul +2 a 1’15’’ dalla sirena: Martinoni e Leggio non gestiscono al meglio il pallone nel pitturato, Pascolo con una magia punisce la Novipiù. Formenti, glaciale, trova la tripla del 62-61; sul ribaltamento Pascolo gli replica con la stessa moneta. Con 9’’ sul cronometro lo schema di coach Valentini prevede palla a Redivo, che marcato al tiro trova solo il secondo ferro. Finisce 65-61.                                          

 

Quattro i giocatori della Novipiù che terminano il match del “PalaBanca” in doppia cifra; Leggio chiude in doppia cifra una prestazioni non positiva, con moltissimi errori al tiro (2/8 da tre). Anche Redivo chiude con 14 punti ma percentuali molto basse (2/7 da due e 2/9 da tre). Formenti segna 13 punti di qualità, uno in meno di Martinoni, migliore in campo dei suoi. La squadra di coach Valentini ha realizzato il 35% dei tiri tentati (8/26 da dietro l’arco). All’intervallo la Novipiù aveva trasformato il 37% dei tentativi con 6/13 da tre e 5/17 dall’area; Piacenza aveva attaccato con molta imprecisione, con una percentuale di trasformazione del 27,5%. Chiave del match la presenza a rimbalzo: la Novipiù ha conquistato 35 rimbalzi complessivi, Piacenza 52 (di cui 20 in attacco).

 

Questo il commento di coach Andrea Valentini: «Il dato che sicuramente salta all’occhio è quello legato ai rimbalzi: abbiamo fatto fatica, Piacenza da quel punto di vista ci ha messi in difficoltà. Abbiamo giocato sotto ritmo, un po’ per bravura loro, un po’ per demerito nostro. Fatto sta che abbiamo perso la partita praticamente all’ultimo possesso per una giocata di un giocatore come Pascolo che ha fatto l’Eurolega. Sono comunque abbastanza soddisfatto di quello che ho visto. Una partita positiva dal punto di vista difensivo. Assolutamente insufficiente per quanto riguarda i rimbalzi in attacco. Ripartiremo da domani in palestra per preparare la sfida di domenica prossima contro Trapani».

 

UCC ASSIGECO PIACENZA - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 65-61 (14-17; 29-34; 52-44)

ASSIGECO PIACENZA: Pascolo 22 (8/13, 2/5), Sabatini 13 (3/9, 1/9), Gajic 10 (1/5, 2/5), Skeens 7 (2/9), Querci 6 (2/4 da tre), Miaschi 6 (1/4, 1/6), Varaschin 1 (0/3), Soviero, Franceschi, Joksimovic e Gherardini n.e. All. S. Salieri.

NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET: Redivo 14 (2/7, 2/9), Martinoni 14 (6/10, 0/1), Formenti 13 (2/4, 3/5), Leggio 10 (1/3, 2/8), Ghirlanda 7 (2/3, 1/2), Ellis 2 (1/2),  Carver 1 (0/4), Castellino  (0/2), Poom (0/1, 0/1), Luca Valentini. Mele n.e. All. A. Valentini.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!