Articolo »

  • 10 ottobre 2025
  • Rosignano Monferrato

Rosignano Monferrato

Una tavola artistica dedicata al senatore Paolo Desana

Il murales ha trovato collocazione sulla facciata posta a fianco dell'ingresso del Municipio

Un momento della cerimonia domenica scorsa a Rosignano

Domenica 5 ottobre, nel cortile d’onore del Palazzo Municipale, al termine del Convegno sulle prospettive dell’Enoturismo in Monferrato e delle Celebrazioni per il Quarantennale del Consorzio del vino Barbesino svoltosi presso il Teatro Ideal, è stata inaugurata la tavola artistica dedicata a Paolo Desana: essa ha trovato collocazione sulla facciata posta a fianco dell’ingresso del Municipio e di fianco all’ingresso del pregevole Infernot comunale.

Un luogo ideale, posto alla vista della cittadinanza e dei molti visitatori che raggiungono  quotidianamente Rosignano, fortemente voluto dall’amministrazione comunale per celebrare una Personalità Monferrina che - come ha voluto ricordare il sindaco Cesare Chiesa nel suo intervento - ha onorato sotto molte forme la Comunità monferrina. Paolo Desana, esponente di spicco del cattolicesimo democratico casalese, fu infatti innanzi tutto fedele interprete degli ideali di libertà, rifiutandosi di aderire alla Repubblica di Salò e - di conseguenza - internato nei campi di concentramento in Germania come molti altri militari italiani.

Fu senatore della Repubblica e con questo ruolo - nei prima anni Sessanta - promotore e poi fermo sostenitore della Legge istitutiva delle D.O.C, ancor oggi elemento fondamentale per la promozione e la valorizzazione dei miglior vini piemontesi ed italiani. Infine, tra le altre cose, fu sostenitore e contribuì alla nascita del Consorzio Barbesino, in un frangente socio economico non facile per la viticoltura locale e Piemontese.

Per tutti questi motivi, il Comune di Rosignano Monferrato ha voluto onorarlo con questa innovativa progettualità, che dà così stimolo e continuità al progetto – percorso di “Monferrato Wall” - avviato domenica 28 settembre con l’inaugurazione della tavola al castello di Casale Monferrato, anch’essa dedicata alla figura del senatore Desana. Un forma innovativa id promozione del territorio - nata a Barolo lo scorso anno - che vedrà protagonisti atri comuni monferrini nei mesi futuri.

Lo stesso Comune di Rosignano Monferrato - proprio domenica in occasione del riuscitissimo evento di “Vendemmia in Arte” - ha annunciato pubblicamente di voler realizzare ulteriori tavole artistiche da dedicare ad altri Personaggi significativi del territorio e del Comune.

Al momento inaugurale della Tavola, erano presenti moltissime autorità, tra cui il vicepresidente del consigli regionale del Piemonte, Domenico Ravetti; la presidente dell’Associazione Unesco dei Paesaggi vitivinicoli, Giovanna Quaglia; la vice presidente del Gal Bma Maria Grazia Baravalle ed i rappresentato di numerosi Comuni ed Istituzioni del Territorio monferrino.Il brindisi finale, servito dai bravissimi studenti del corso Alberghiero del Leardi - Luparia di San Martino di Rosignano, ha visto protagonisti apprezzati il brut Barbesino, che ha accompagnato due De. Co. Rosignanesi: la “csenta” salta ed i dolci bignè al Barbesino. Degno finale enogastronomico per il Borgo di Rosignano ormai considerato - a tutti gli effetti - una tra le eccellenze dell’enoturismo monferrino.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Renzo Nosenzo

Renzo Nosenzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!