Articolo »

Nel weekend a Ottiglio e a Mirabello

La via della musica: concerti sensoriali ed esperienze dal vivo

Si esibiranno le arpiste Carlotta Bianchi ed Irene Zanghì

Sabato 5 e domenica 6 marzo alle ore 18 rispettivamente nell’Auditorium Don Gino Piccio  di Ottiglio e nella chiesa di San Michele a Mirabello si potrà prendere parte ad un concerto sensoriale intitolato “La via delle Spezie”,  facente parte della rassegna- patrocinata dalla Provincia e realizzata grazie al Contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, ed altre importanti realtà territoriali- “La via della musica”, dell’Associazione Artemusica di Alessandria nata dall’idea di creare non solo concerti ma delle vere e proprie esperienze. Gli eventi in calendario (undici da marzo ad aprile) sono realizzati insieme allo Stabilimento delle Arti e ad alle realtà territoriali ospitanti della Provincia di Alessandria e sono curati per la direzione artistica da Ivana Zincone e Michela Maggiolo che hanno dedicato questi concerti in particolare agli Under 35. Ad aprire il nutrito numero di concerti saranno le due giovani e promettenti arpiste Carlotta Bianchi ed Irene Zanghì che si sono già esibite in pubblico in importanti manifestazioni e che hanno svolto i loro studi ad Alessandria, iniziando il proprio percorso proprio con la professoressa Michela Maggiolo.

La via delle Spezie
“La via delle Spezie” prevede l’ascolto di alcune splendide melodie per arpa del compositore francese Bernard Andrès: ad ogni brano è abbinata una spezia che sarà poi offerta sottoforma di biscotto  o tisana ai presenti coinvolgendo tutti i sensi rendendo così attivo lo spettatore. Nelle prossime settimane seguiranno “La via del Mattino”, “La via dell’Arcobaleno” e “La via delle Vigne” con altri artisti che ci illustreranno le loro scelte musicali.

La via del Mattino
“La via del Mattino” (Ottiglio 19 marzo, Alessandria 20 marzo e Fondazione Longo a Castellazzo 26 marzo) avrà come interpreti il duo formato da Gabriele La Venia al flauto traverso e Stefano Panelli al basso, alle tastiere, e alla chitarra. I due musicisti eseguiranno brani classici arricchiti da nuove sonorità frutto di una ricerca ottenuta anche grazie alla musica elettronica che farà emergere aspetti nascosti delle partiture conosciute rendendo ancora più attento l’ascoltatore che dovrà “riadattare” la sua percezione uditiva.

La via dell’Arcobaleno
“La via dell’arcobaleno” (Mirabello 27 marzo, Ottiglio 2 aprile, Spinetta Marengo 3 aprile) prevede invece tre concerti in quartetto, dove la musica diventa gioco e variazione anche jazzistica grazie a Lorenzo Cucco al sassofono, Alberto Gandin alla chitarra, Andrea Garavelli al basso e Pietro Giovannetti alla batteria.

La via delle Vigne
“La via delle Vigne” (Treville 9 aprile e Sala Monferrato 10 aprile) è un omaggio alla bellezza del territorio del Monferrato e avrà protagonista il duo formato dal soprano Hanxy Yang e dalla pianista Ivana Zincone con un omaggio al bel canto; ed il duo formato da Gabriele La Venia al flauto traverso e Michela Maggiolo all’arpa  con un omaggio alle colonne sonore più famose. L’ingresso alle manifestazioni è libero nel rispetto delle misure anticovid come da Dpcm vigente. Info e prenotazioni: artemusicaal@libero.it.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Valentino Veglio

Valentino Veglio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!