Articolo »

  • 20 giugno 2014
  • Casale Monferrato

La lunga estate dei trasporti: saranno garantiti i servizi?

Arriva l’estate e aumentano le grane legate ai trasporti. Da una parte gli interventi «già calendarizzati» - dice Trenitalia - sulla tratta Chivasso-Alessandria che limiteranno il traffico durante il mese di agosto: dal 2 al 14, infatti, sono previsti interventi di potenziamento a Chivasso e di manutenzione a Valenza. Dall’altra, invece, la querelle che va avanti da mesi legata agli orari dei treni per gli studenti e alla desertificazione dei trasporti in Monferrato. A proposito di desertificazione: nei giorni scorsi l’Atap, l’azienda Trasporti Pubblici delle Province di Biella e Vercelli, si sarebbe aggiudicata la gara per l’affidamento dei servizi extraurbani del trasporto pubblico nella provincia di Vercelli con un’offerta contenuta. Ma la Provincia di Vercelli avrebbe momentaneamente deciso di mettere in standby la proposta dell’azienda pubblica per visionarne l’effettiva attendibilità. L’offerta, infatti, sarebbe troppo bassa rispetto ai servizi richiesti. Su questo fronte, dunque, si attendono chiarimenti. Nel frattempo, il neo sindaco di Casale, Titti Palazzetti, ha incontrato nei giorni scorsi i pendolari casalesi e nelle prossime ore farà altrettanto con i presidi delle scuole superiori di Casale e con i sindaci del territorio. Nell’agenda del primo cittadino anche un vertice con Cesare Emanuel, rettore dell’università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”. Da questa serie di incontri la Palazzetti vorrebbe trarre una comunione d’intenti e di forza da portare al cospetto dell’assessorato regionale ai Trasporti per la riattivazione della tratta ferroviaria Casale-Vercelli (promessa all’università come collegamento principale dei tre poli dell’ateneo: Novara-Vercelli-Alessandria) e della Casale-Mortara-Milano. «Voglio andare in Regione - ha spiegato il sindaco - con una richiesta congiunta. Per dare più forza a questa richiesta c’è bisogno della partecipazione di tutti gli attori principali. I servizi essenziali per i lavoratori e gli studenti pendolari sono il nostro obiettivo a breve termine, mentre la tratta che collega il Monferrato a Milano quello a medio termine anche in vista dell’Expo». Infine, ci sarà da garantire il normale servizio - in un modo o nell’altro - anche nel pieno del periodo estivo: un’impresa con non poche difficoltà.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!