Adjiedj Bakas ad Alessandria per dimostrare che "un altro mondo è possibile"
Scenari di futuro planetari, all’alba della nuova era, dell’era della tecnologia, e progetti di futuro prossimo per l’industria piemontese sono stati al centro dell’evento “The future is now”, organizzato congiuntamente da Confindustria Alessandria, Unione Industriale della Provincia di Asti e Confindustria Piemonte, svoltosi ad Alessandria il 29 giugno, presso il Dipartimento di Scienze ed Innovazione tecnologica dell’Università del Piemonte Orientale “Avogadro”.
«La giornata odierna – ha osservato Erminio Renato Goria – con l’organizzazione di questo importante evento congiunto, è sicuramente una tappa significativa nel percorso che un anno fa, alla sottoscrizione dell’accordo di cooperazione tra Confindustria Alessandria, Unione Industriale della Provincia di Asti e Confindustria Piemonte ci eravamo prefissati. La voglia di fare squadra è sempre più tangibile e auspico che la sinergia costruttiva tra le nostre associazioni darà modo di poter sviluppare proficue collaborazioni tra i nostri imprenditori».
I tre enti hanno voluto lanciare insieme messaggi coraggiosi, all’insegna del rilancio dell’economia post-crisi, alla luce delle interpretazioni sul futuro che ha illustrato Adjiedj Bakas, relatore all’evento. A prendere parola all'incontro sono stati anche Gianni Riotta, editorialista de "La Stampa", Mariella Enoc, ex presidente Confindustria Piemonte, Erminio Renato Goria, presedente dell'Unione Industriale di Asti e Marco Giovannini, presidente Confindustria Alessandria.
Bakas, per cui un altro modo è possibile, ha invitato a sognare dicendo: «Se vuoi che i tuoi sogni diventino realtà non ti addormentare», perché «Gli individui abbastanza folli da pensare che possono cambiare il mondo, sono proprio quelli che lo fanno veramente!». Per Bakas «La nuova era sarà sorprendente, grandiosa, innovatrice», e «Occorre avere coraggio, vincere la conoscenza».
E' per questo che Marco Giovannini si è rivolto ai giovani: «Adjiedj Bakas ci ha portato nuove suggestioni, ci ha detto che “Un altro mondo è possibile” al di là della crisi globale, con Bakas abbiamo visto come si può sognare oggi.Spero che con le visioni di futuro possibile presentate oggi, i giovani impareranno a sognare».
Gli scenari di futuro proposti all’incontro sono stati, in conclusione, commentati dai Giovani Imprenditori di Confindustria: Pietro Gemma, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Alessandria, Massimo Toso, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Asti, e Marco Gay, Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Piemonte. Per i Giovani Imprenditori di Confindustria futuro significa credere nell’impegno che oggi i Giovani offrono per lo sviluppo dell’imprenditoria, che potrà essere di stimolo per le generazioni di domani.