Articolo »
Nei giorni scorsi
“Cultura della Legalità”: i Carabinieri incontrano gli studenti
Conoscenza e consapevolezza per il futuro di una società più informata e sicura
.jpg)
L’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Don Milani”, con la partecipazione delle scuole medie di Occimiano e Ticineto, ha ospitato un incontro formativo con i Carabinieri delle due Stazioni, rappresentati dai rispettivi comandanti, il luogotenente Paolo Marubbio e il maresciallo capo Antonio Narcisi.
Grazie alla collaborazione con il dirigente scolastico, Riccardo Calvo, è stato possibile realizzare un momento di riflessione su alcuni temi di stretta attualità, soprattutto per i più giovani, rientrante nel progetto “Cultura della Legalità” promosso dall’Arma dei Carabinieri.
Dagli stupefacenti e all’abuso dell’alcool, dal bullismo ai social-network, i ragazzi hanno potuto prendere coscienza di alcune problematiche che li riguardano da vicino, così da comprendere i rischi e le responsabilità che derivano da certe condotte.
Molto attiva la partecipazione dei giovani, che hanno posto numerose domande e chiesto chiarimenti anche su argomenti da loro stessi proposti, «dimostrando quanto il confronto e la vicinanza con i rappresentanti delle forze dell’ordine possano essere un’importante occasione di crescita, in cui conoscenza e consapevolezza ricoprono un ruolo fondamentale. Il futuro della nostra società passa anche dal giusto indirizzo che le istituzioni hanno il dovere di fornire alle nuove generazioni, affinché i valori del vivere civile non vengano dimenticati».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"