Articolo »
Basket Serie A2
Al "PalaEnergica" la JuVi Cremona passa all'overtime con il punteggio di 80-84. Per la Novipiù è la terza sconfitta consecutiva
Ennesima doppia doppia per Aaron Carver, top scorer dell’incontro per i rossoblù. Per il lungo americano un bottino personale di 21 punti e 12 rimbalzi e +32 di valutazione. MVP del match Blake, autore di 31 punti

Il calendario mette a confronto, sette giorni dopo, il Monferrato Basket con l’altra compagine di Cremona, la Ferraroni Ju.Vi. di coach Crotti. Impegno decisamente più abbordabile sulla carta per i ragazzi di Valentini, che sono reduci da due sconfitte consecutive. Dopo una prima fase di studio, Cremona fa valere la sua fame di punti e con Blake e Iannuzzi si porta avanti nel match. La Novipiù si aggrappa a Carver, autore di 17 punti nel solo primo tempo e, alzando l’intensità difensiva, si porta avanti con tranquillità all’intervallo. Il terzo quarto è caratterizzato da continui parziali e controparziali, con tanta confusione in campo e continue proteste; se ne approfitta Cremona che torna in partita. Nell’ultimo quarto la Juvi gioca di tutto cuore, andando oltre agli schemi; a coach Valentini non basta un super Redivo, accesosi solo negli ultimi due minuti dei tempi regolamentari per aggiudicarsi il match. Si va ai supplementari, che sono la falsariga dell’ultimo quarto: la Juvi ci crede, gioca di fisico e di astuzia. Due errori finali in impostazione condannano la Novipiù, che tornerà in campo già mercoledì per il turno infrasettimanale.
Tanti giocatori a referto ma non al meglio in casa Novipiù: il quintetto iniziale schierato da coach Andrea Valentini si compone di Ellis, Redivo, Ghirlanda, Carver e capitan Martinoni. I primi punti della partita li segna Carver, sfidato al tiro da tre dalla difesa di Cremona. Tanta energia nei primi minuti di Carver e Ghirlanda, che si impone anche in difesa con una plastica stoppata. Al 4’ Allen da tre porta avanti per la prima volta la Juvi (5-7). Il ritmo blando dei primi minuti sembra favorire i ragazzi di coach Crotti, che con la tripla di Fanti provano a scappare via. Reati d’esperienza illumina i compagni, mentre inizia la girandola di cambi del primo quarto. Aaron Carver tiene il Monferrato Basket a contatto, segnando 7 punti in 7’ di gioco (11-16). Il numero 5 in canotta rossoblù raggiunge la doppia cifra nella prima frazione, ma Blake non è da meno segnando 9 punti prima della prima sirena. Il primo quarto termina 17-21. Si sblocca dalla lunga distanza Leggio, assente la settimana scorsa per un attacco febbrile. Ellis riporta il match in parità (pari 22 al 12’); la partita acquista vigore e ritmo, complice anche qualche disattenzione difensiva in più. Ellis e Leggio concretizzano il buon momento del Monferrato Basket, portando i padroni di casa sul massimo vantaggio. Carver piazza in contropiede la schiacciata del 35-24 mentre la Juvi sembra essersi fermata in fase offensiva. Entra in partita anche il “PalaEnergica Paolo Ferraris” mentre coach Crotti è costretto a correre ai ripari richiamando i suoi in panchina: Nasello chiude il parziale di 13-0 della Novipiù. Blake è incontenibile, autore di metà dei punti di Cremona; Carver non vuole essere da meno e con il 2/2 dalla lunetta al 19’ raggiunge quota 17 punti nel primo tempo. All’intervallo il tabellone segna 41-33.
Si riparte con il canestro da sotto di Martinoni, subito imitato dall’altro capitano, Nasello. Si segna tanto a inizio ripresa, complice qualche concessione difensiva da ambo le parti; Allen forza molto ma viene premiato con continui canestri, Iannuzzi fa buona guardia al canestro. L’inerzia sembra premiare Cremona, che si riporta sul -3 (46-43 al 25’). Ghirlanda e Leggio sono preziosissimi, anche se il loro contributo non appare in alcuna statistica: viene registrato, eccome, l’ottimo momento di Ellis che con la schiacciata in contropiede riporta a tre possessi pieni di vantaggio la Novipiù. Il terzo quarto è caratterizzato da continui parziali e controparziali: Reati riporta di nuovo la Juvi al -2. Coach Crotti è una furia e viene sanzionato con un tecnico, in un momento in cui i fischietti sono decisamente sotto pressione e faticano a mantenere un metro arbitrale uniforme. La gita dalla lunetta di Martinoni mette a referto gli ultimi punti della frazione, che termina sul 55-52. Appena la Juvi fa rifiatare Iannuzzi i lunghi del Monferrato Basket trovano spazi e punti. Martinoni commette il suo quinto fallo personale, Reati con il suo ottavo punto della serata porta avanti Cremona (62-64 al 35’). Ellis fallisce la tripla del contro sorpasso, Iannuzzi costringe coach Valentini a fermare il match. Tantissima confusione in campo, in un finale intenso ma decisamente poco spettacolare. Redivo trova il canestro del pari 65, Blake raggiunge quota 20 punti e ricaccia a -3 la Novipiù. Si entra negli ultimi due minuti di gara sul 67-68. Lucio Redivo firma il sorpasso, Leggio oscura la vallata e recupera il pallone. È ancora una volta Lucio Redivo show; dopo un match decisamente sottotono, mette a segno 7 punti nei minuti finali, lanciandosi a canestro in penetrazione, immarcabile. Blake sfrutta una scelta difensiva rivedibile della Novipiù segnando da tre indisturbato e si torna in pareggio. Redivo fallisce la tripla della vittoria, nella tonnara sottocanestro esce vittoriosa Cremona che si invola in contropiede ma fallisce sulla sirena con Blake il canestro decisivo. Alla fine dei tempi regolamentari il tabellone segna 71-71.
Per decidere la partita servono i tempi supplementari. Blake è una furia e trova il suo 28mo punto di serata fissando il punteggio sul 71-76. Ellis e Ghirlanda riportano nuovamente le due compagini ad un solo punto di distacco. Tanti interventi al limite del consentito in campo, in un finale decisamente “fisico”. In un silenzio quasi irreale Redivo porta avanti la Novipiù a 2’ dalla sirena (77-76). Nel momento in cui conta di più si sblocca dalla lunga distanza Formenti; gli replica Iannuzzi per il pari 80 a 30’’ dalla fine. Redivo ferma il contropiede commettendo il quinto fallo personale e mandando Allen in lunetta. L’ex Cantù fa 1/2 dalla lunetta, ma con 15’’ Formenti si fa scippare il pallone a metà campo. Blake non è impeccabile dalla lunetta e lascia ancora speranza alla Novipiù, che commette ancora un errore in impostazione. Non c’è più possibilità di replica: finisce 80-84, con Blake che raggiunge sulla sirena quota 31 punti.
La Novipiù chiude il match con un giocatore n doppia cifra (Ellis, autore di 17 punti ma con 1/6 da tre) e tre giocatori in doppia doppia. Redivo segna 15 punti e dispensa 10 assist, Leggio va a segno con 10 punti e cattura 11 rimbalzi, Carver, miglior giocatore in maglia rossoblù, chiude la serata con un bottino personale di 21 punti, 12 ribalzi e +32 di valutazione. La Novipiù ha sbagliato tanti tiri dalla lunga distanza chiudendo il match con una percentuale complessiva del 41% (con 6/28 da dietro l’arco) mentre la Juvi ha trasformato il 42% dei tiri tentati con 10 triple nel match. All’intervallo le percentuali realizzative vedeva in netto vantaggio Monferrato (47,1% con 3/13 da tre) ed una produzione decisamente di minor qualità della Juvi, ferma al 33%. Il Monferrato si aggiudica la lotta a rimbalzo 51-43.
Questo il commento di coach Andrea Valentini nel dopo partita: «Fa male perdere così. Una partita che a lunghi tratti ci ha visti in vantaggio. È difficile fare un commento a caldo dopo una sconfitta di questo tipo. Siamo stati inesperti, leggeri su molte cose. Abbiamo incontrato una squadra che, nonostante i 4 punti che aveva in classifica prima di oggi, può vantare delle grandi individualità. In ogni momento della partita qualcuno di loro ha fatto delle cose importanti. Noi nei momenti decisivi siamo stati leggeri, con tiri troppo soft. Dopo la sosta per le Nazionali, per un motivo o per l’altro, non siamo mai riusciti ad allenarci al completo, ma questa non deve essere una scusa. Questa sera abbiamo avuto la possibilità di vincere la partita, ma non ci siamo riusciti. Siamo nella posizione di classifica che ci meritiamo. Ora dobbiamo rialzare la testa perché mercoledì si torna in campo e a Treviglio sarà una partita molto importante».
NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET - FERRARONI JUVI CREMONA 80-84 d.t.s. (17-21; 41-33; 55-52; 71-71)
NOVIPIU': Carver 21 (6/13, 1/1), Ellis 17 (7/14, 1/6), Redivo 15 (5/8, 1/6), Leggio 10 (1/2, 2/5), Martinoni 6 (2/3, 0/2), Formenti 6 (1/3, 1/5), Ghirlanda 5 (2/3, 0/1), L. Valentini (0/2 da tre), Castellino.Mele e Poom n.e. All. A. Valentini.
JU.VI CREMONA: Blake 31 (8/11, 4/10), Allen 17 (2/9, 3/5), Iannuzzi 11 (3/7), Fanti 10 (2/5, 2/2), Reati 8 (2/5, 1/6), Nasello 4 (2/6), Vincini 3 (1/1), Boglio (0/2, 0/2), Niccolò Giulietti, Milovanovic (0/1). Beghini e Roberto n.e. All. A. Crotti.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"