Articolo »
Inaugurazione
A Giarole un nuovo defibrillatore nel ricordo di Sara Spada
Il dispositivo DAE collocato nei pressi del Municipio

Domenica scorsa a Giarole è stato inaugurato un nuovo DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) di nuova generazione, collocato nei pressi del Municipio e a disposizione della popolazione per gli usi e nelle modalità consentite.
Il defibrillatore è stato offerto dai coniugi Franca Canina e Marco Spada, in memoria dell’amata figlia, la dottoressa Sara Spada, psicologa, psicoterapeuta e criminologa scomparsa nel 2019 dopo lunga malattia che, come cita la targa commemorativa, “dedicò gli studi e la sua vita al miglioramento del benessere relazionale e sociale dei pazienti da lei seguiti, portando aiuto, conforto e cura negli ospedali, istituti e luoghi di detenzione dove prestò la sua opera preziosa”.
Dopo l’introduzione del sindaco Giuseppe Pavese, che ha ringraziato i coniugi Spada per l’impegno sociale della loro donazione, affiancato dagli Assessori, dai consiglieri comunali e dal Consiglio Comunale dei Ragazzi, quest’ultimo rappresentato dal presidente Sofia D’Amato e dal vice Tommaso Campagnola, si è passati alla benedizione del DAE da parte del canonico don Carlo Grattarola, in un momento di raccoglimento particolarmente toccante.
A seguire i rappresentanti della Croce Rossa Italiana, Renzo Avonto (che ha coordinato l’approvvigionamento del Defibrillatore) e Mariano Amicarelli, hanno spiegato in modo dettagliato, l’utilità e l’importanza di avere a disposizione un tale strumento in paese. Un ringraziamento particolare è andato alla Protezione Civile e agli Alpini di Giarole, sezione di Occimiano, che con la loro presenza comunicano a tutti la costante operatività nel territorio giarolese e alle tante persone che, attraverso questa breve cerimonia, si sono strette intorno a Franca e Marco, a dimostrare cosa ha rappresentato Sara per la piccola comunità giarolese.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"