Articolo »

  • 29 settembre 2021
  • Casale Monferrato

Al Castello del Monferrato

L'aperitivo benefico Lions Marchesi raccoglie 1800 euro per Santa Caterina

Ottanta presenti al "charity event"

Santa Caterina sullo sfondo. Le autorità e le figure istituzionali presenti all'evento promosso dai Lions Marchesi del Monferrato

Si è svolto nella serata di martedì 28 settembre l’aperitivo benefico di raccolta fondi promosso dal Lions Club Casale dei Marchesi di Monferrato in favore del restauro della chiesa di Santa Caterina. La location scelta per l’evento è stata quella degli spalti del Castello del Monferrato, con vista sullo skyline della città e gli occhi rivolti al monumento barocco, ora “rivestito” di bianco per l’avvio della fase-2 del restauro, coincidente con gli interventi sulla facciata. L’affetto della cittadinanza alla chiesa di Santa Caterina è stato notevole: ottanta i presenti al charity event per un totale di 1800 euro raccolti e devoluti all’Associazione Santa Caterina Onlus per destinarli alle urgenti necessità di restauro.

A prendere la parola, prima di un brindisi ben augurante per Santa Caterina, il presidente del club lionistico Antonello Berni: «I Lions Marchesi hanno deciso di sostenere l’importante compito della Onlus di via Trevigi, che si è presa l’onere di completare il restauro di un monumento che simboleggia Casale e il Monferrato. La conservazione del patrimonio artistico è termometro della sensibilità nei confronti di predecessori che ci hanno consegnato opere d’arte mirabili. Abbiamo il dovere di tramandarle integre alle generazioni future». Subito dopo gli interventi del past president Gian Marco Savio, il quale ha voluto sottolineare la bellezza di ogni particolare dell’intero complesso, e di Marina Buzzi Pogliano, presidente di S. Caterina Onlus: «Questa serata voluta e organizzata dal Lions Club dei Marchesi del Monferrato è una preziosa occasione per festeggiare i lavori da poco conclusi su lanterna, cupole, tamburo e tetti, per inaugurare il nuovo cantiere sulla facciata e per presentare alla Città il programma e le esigenze per il prossimo lotto di lavori sugli affreschi della cupola. Il nostro caloroso ringraziamento va agli organizzatori e ai numerosi partecipanti che hanno contribuito alla perfetta riuscita dell’iniziativa: un faro luminoso sul circolo virtuoso di solidarietà a favore del patrimonio storico-artistico cittadino».

A chiudere l’incontro i saluti del sindaco Federico Riboldi e del suo vice Emanuele Capra (con loro anche l’assessore alla cultura Gigliola Fracchia): «Una serata in cui la comunità ha fatto squadra per sostenere il lavoro di Santa Caterina Onlus ed Ente Trevisio, nella figura del presidente Giuseppe Abbenante e del suo cda». Una scintilla si è accesa. L’amore per la chiesa di S. Caterina non deve mai spegnersi.

Venerdì 1° ottobre alle ore 9.30 verrà celebrata nel coro delle Monache (ingresso via Trevigi 16) la messa del primo venerdì del mese. Saranno rispettate le normative vigenti in materia anti Covid.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!