Articolo »

Il ciclo di incontri promossi da Vitas

“Il Giardino della mente: dialoghi sulle demenze”

Da giovedì 12 marzo, al Settore 3 di via Magnocavallo 13 a Casale

Al via giovedì 12 marzo, presso il Settore 3 di via Magnocavallo 13 a Casale, il ciclo di incontri dal titolo “Il Giardino della mente: dialoghi sulle demenze”, promossi da Vitas e rivolti alla cittadinanza.

«L’avanzare dell’età porta con sé nuove sfide, tra cui il rischio di sviluppare malattie neurodegenerative come la demenza e l’Alzheimer», ricorda la presidente, Daniela Degiovanni. «Con questa inevitabile prospettiva, Vitas ha inteso organizzare iniziative volte a sensibilizzare la comunità su queste tematiche, ponendosi l’obiettivo di fornire strumenti concreti e creare una rete di supporto per le famiglie che affrontano questa sfida quotidiana».

Gli incontri, guidati dai professionisti del Giardino di Cicci-Vitas, saranno un’occasione per approfondire gli approcci non farmacologici alla gestione della demenza e dell’Alzheimer. Ad intervenire, saranno: psicologi, osteopati, operatori olistici, operatori specializzati in interventi assistiti con gli animali, arteterapeuta, musicoterapeuta, logopedista e nutrizionista, per illustrare come poter migliorare la qualità della vita delle persone affette da queste patologie e loro famigliari.

Tra i temi proposti durante gli incontri ci saranno: la comunicazione, il supporto emotivo per i caregiver, l’importanza della musica e dell’arte nella terapia, il ruolo del movimento e della socializzazione, nonché i benefici dei trattamenti olistici e degli interventi assistiti con gli animali, ma anche dei focus sulla nutrizione e la disfagia. A corredo della parte teorica è previsto uno spazio aperto alle domande e ai confronti diretti con gli esperti.

Gli incontri si terranno di mercoledì dalle ore 18,30 alle ore 19,30 nelle seguenti date e con i seguenti temi: 12 marzo “Psicologia e comunicazione”, 19 marzo “Prevenzione delle cadute nell’anziano”, 9 aprile “Nutrizione”, 16 aprile “Naturopatia olistica e musicoterapia”, 14 maggio “Deglutire in sicurezza” e 21 maggio “Arteterapia e interventi assistiti con gli animali”.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Per informazioni e iscrizioni contattare o mandare un messaggio whatsapp al numero 335 6566751, dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle 17,30.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Caprino

Emanuela Caprino
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!