Articolo »

La presentazione

"Casale Comics & Games 2025" scalda i motori

Ottava edizione

«Non chiamatela fiera, per definire Casale Comics & Games - ottava edizione la parola giusta è Festival, perché ormai l’evento anzi, l’insieme di eventi da cui è composta la manifestazione, va molto oltre, travalica lo spazio e il tempo. Le date ufficiali 24 e 25 maggio, si dilatano comprendendo inaugurazioni di mostre e piccoli eventi di lancio. Per quanto riguarda l’estensione nei luoghi, oltre a Castello e Palafiere Riccardo Coppo, sedi principali delle attività, nel 2025 ci sono altre dieci location di Casale coinvolte a vario titolo: Teatro Municipale, Piazza Mazzini, Biblioteca Civica, Chiosco Liberty di Piazza Castello, Museo Civico, Coro della chiesa di Santa Caterina, Biblioteca del Seminario, Complesso Ebraico, Galleria d’arte NUMM, Circolo Mystico. Tutti uniti sotto la mascotte Giandroide interpretata quest’anno da Giorgio Sommacal. E non dimentichiamo anche le vetrine dei negozi del centro decorate dagli artisti della Comics!».

È la presentazione di Casale Comics & Games 2025: «Tutti i numeri per il 2025 sono quelli di una manifestazione che vuole differenziarsi, appunto, dalle tante fiere “comics” in giro per l’Italia e sono notevoli: circa 500 artisti coinvolti: fumettisti, cosplayer, doppiatori, cantanti, musicisti, scrittori, giocatori, costruttori di Lego, modellisti, wrestler e qualsiasi occupazione abbia a che fare con la fantasia, la creatività e la cultura Nerd. Una novantina anche gli eventi: tra cui 3 concerti, 7 mostre dedicate al fumetto (ben due al castello e cinque nel centro storico), workshop, presentazioni, spettacoli e ogni genere di incontri in un calendario che si fa di ora in ora più fitto».

Ritorna anche «l’unione tra la Casale Comics e la solidarietà: il 23 maggio troveremo Giandroide sulle magliette e un sacco di gadget della Stracasale. La mascotte farà le foto con i bambini e ci sarà un punto vendita biglietti della Comics vicino al Chiosco Liberty davanti al teatro. Durante i due giorni della manifestazione si ripeterà inoltre l’iniziativa benefica per il dipartimento DAIRI dell’Ospedale Santo Spirito: oltre alla vendita delle tradizionali sVcatole di Krumiri “personalizzabili e sketchabili” dagli artisti presenti in fiera, verranno anche raccolte diverse tavole e successivamente messe all’asta per raccogliere fondi per la ricerca».

«Casale Comics & Games è ormai un appuntamento atteso non solo dai tanti appassionati del nostro territorio, ma anche da visitatori provenienti da fuori città e da tutta Italia. - dichiara il sindaco di Casale Emanuele Capra - È un evento che riesce a trasformare Casale Monferrato in un luogo vivo, allegro, attraversato da un’energia contagiosa, grazie a una comunità che si ritrova, si diverte e si riconosce in una rete fatta di creatività, collaborazione e partecipazione. Manifestazioni come questa hanno il merito di animare il centro cittadino, coinvolgere le famiglie e intrecciarsi con altre iniziative culturali già consolidate, creando sinergie virtuose che rafforzano l’identità e la proposta culturale della città. Come Amministrazione riteniamo importante poter continuare a sostenere una rassegna che unisce cultura pop, intrattenimento e promozione del territorio, contribuendo all'attrattività e alla conoscenza della nostra città».

Il programma con tutti gli eventi sull'edizione de "Il Monferrato" di venerdì 9 maggio


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!