Articolo »

Abbattimento di ogni barriera

Da Moncalvo mezzi per disabili in tutto il mondo

I progetti innovativi della ditta Handytech

I mezzi per disabili dell'Handytech

A Moncalvo da tutta Europa e alcune parti del mondo per visionare, conoscere e toccare con mano le nuove soluzioni per il trasporto delle persone con difficoltà motorie. A organizzare l’evento è stata l’azienda moncalvese Handytech, impresa leader nel settore che ogni anno promuove diversi innovativi progetti per l’accessibilità e l’abbattimento di ogni barriera.

A inizio giugno presso i locali di Orsolina28 si è svolto il primo meeting dei rivenditori, curato da Fabio Favarin, che non hanno perso l’occasione per vedere tutte le novità del settore a partire dalle moto con un nuovo e più performante sistema di guida adattabile a tutti i diversi bisogni. Testimonial d’eccellenza è stato Nicola Dutto, pilota cuneese paraplegico, primo al mondo ad aver preso parte in moto alla Dakar 2019.

Proprio durante una corsa nel 2010, a causa di un terribile incidente, ha visto la sua carriera compromessa ma grazie ad amici, come Handytech che lo hanno aiutato studiando per e con lui nuove soluzioni di guida, è riuscito a tornare nel suo mondo a due ruote. Il fondatore di questa azienda è il moncalvese Renzo Nosenzo che, insieme ai figli Alessandra e Fausto, dal 1971 porta avanti quest’attività che, nel corso degli anni, ha studiato, progettato e realizzato diverse soluzioni in ambito automobilistico e motociclistico che permettono alle persone con difficoltà motorie di gareggiare, in competizioni ufficiali, alla pari con piloti normodotati. “L’iniziativa ha pienamente soddisfatto tutti i soggetti coinvolti.

Nel nostro piccolo cerchiamo di aiutare coloro che hanno bisogno e siamo orgogliosi che i nostri prodotti ‘made in Monferrato’ siano all’avanguardia in tutto il mondo”, spiega Nosenzo. Proprio il Monferrato, con la distilleria Mazzetti di Altavilla, è stata al centro dei “test drive” degli autoveicoli.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!