Articolo »

A San Salvatore Monferrato

Un murales per le donne che hanno donato parole al mondo

La cerimonia di intitolazione si terrà sabato mattina

Il murales che verrà inaugurato sabato a San Salvatore

Un murales con tanti libri scritti da donne. Un'opera unica e straordinaria, che l’Amministrazione Comunale ha commissionato a due giovani artiste, Agostina Arzani e Ludovica Astori e che sabato 11 marzo, alle ore 10, in occasione della Giornata Internazionale della Donna verrà intitolata ‘Alle donne che hanno donato parole al mondo’.

Dopo la presentazione del libro di Costanza Zavanone, "Decameron, storie di donne" avvenuta mercoledì la cittadina della torre chiude gli appuntamenti in omaggio al genere femminile con un nuovo spazio urbano, lo slargo di via Tarchetti, nei pressi della biblioteca, che avrà una veste nuova. "Abbiamo iniziato anni fa, proprio in occasione dell'8 marzo - afferma il sindaco Corrado Tagliabue - la nostra cittadina, 80 chilometri di strade, decine e decine di piazze e vie, non aveva un solo spazio pubblico dedicato alle donne. Abbiamo subito coinvolto i cittadini chiedendo consiglio sui nominativi delle donne meritevoli e così, ogni anno, abbiamo dato nomi di donna a tanti luoghi, ricordando le eroine del nostro tempo, personaggi locali e internazionali: scrittrici, artiste, scienziate. Un anno abbiamo anche intitolato lo slargo del teatro Comunale a Tosca l'eroina del romanzo del nostro poeta locale: Igino Ugo Tarchetti, lo ‘scapigliato’. 

Tantissimi sono i libri che i cittadini hanno segnalato nelle scorse settimane e questi troveranno posto nella biblioteca murale che d'ora in poi segna un nuovo “luogo letterario”, un angolo del centro storico, rivalutato e valorizzato.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!