La SandenVendo Europe, una presenza giapponese ormai storica nel Monferrato, a Coniolo, diventata anche il riferimento della parte europea del gruppo, è leader riconosciuto nell’industria della distribuzione automatica da molti decenni si definisce così: «Siamo un fornitore completo e offriamo una varietà di distributori automatici per bevande, snacks e gelato confezionato, oltre a sofisticati sistemi di pagamento e vetrine a temperatura positiva, di diverse capienze e dimensioni».
Originariamente fondata negli USA (ancora presente con uno dei suoi stabilimenti a Dallas in Texas), la SandenVendo continua a raggiungere i più alti livelli qualitativi e di diversità di prodotti, sin dall’inizio della sua nascita ed attività, quindi da oltre 70 anni.
Dal 1988 la Sanden Vendo fa parte della società giapponese Sanden Corporation ed è il partner globale nel mercato del vending e nelle tecnologie di raffreddamento, con produzioni e servizi post vendita presenti in tutto il mondo.Alla Sanden Vendo Europe fanno capo tra consociate, una tedesca, una iberica e una USA.
Dalla relazione sulla gestione dell’esercizio a fine marzo 2011, cogliamo il seguente passo centrale sull’andamento dell’esercizio.
«I primi segnali di ripresa sui mercati internazionali hanno influenzato anche il nostro settore e conseguentemente la nostra società. Questo ha positivamente influito sul risultato dell’esercizio della nostra azienda, che è ritornata a chiudere l’esercizio con un risultato assolutamente positivo ed in linea con le attese. Il fatturato si è attestato, nell’esercizio chiuso al 31 marzo 2011, a 27.047.153 euro contro 19.312.849 euro del precedente esercizio, con una crescita di fatturato che si attestata nel 40% . Sicuramente il merito dei risultati ottenuti è soprattutto da attribuirsi al nuovo distributore G-Drink sviluppato dalla nostra società in collaborazione con la casa madre giapponese che ci ha permesso altresì di recuperare importanti ordinativi da parte del nostro storico principale cliente, Coca Cola. Il nostro mercato tradizionale di riferimento, quello dei distributori automatici di bottiglie e lattine, ha continuato la propria contrazione. Fortunatamente gli sforzi effettuati negli ultimi anni dal punto di vista della Ricerca di nuovi prodotti sta incominciando a generare i propri frutti. È infatti grazie agli investimenti e alle risorse impiegate nello sviluppo di nuovi prodotti atti a recuperare quote di mercato, e ad offrire prodotti radicalmente innovativi, che la nostra azienda è riuscita a recuperare importanti quote di mercato e permettere un così sensibile aumento di fatturato. Siamo inoltre consapevoli che la ricerca interna insieme alla collaborazione con la casa madre giapponese Sanden per lo sviluppo di nuovi prodotti, sia l’unica possibilità per incrementare la propria quota in un mercato sempre più agguerrito e competitivo».
Grazie al risultato positivo di esercizio la situazione finanziaria della società, che per altro non ha destato preoccupazioni, rimane confortante. Il ricorso al capitale di debito è leggermente aumentato in confronto al precedente esercizio, sia per gli investimenti, soprattutto in stampi, effettuati in seguito allo sviluppo di nuovi prodotti, sia per l’aumento dei valori di magazzino.
In ogni caso il limitato utilizzo dei fidi concessi da parte degli Istituti di Credito con cui la società lavora confermano un corretto equilibrio finanziario. La società ha mantenuto certificazioni di Qualità ISO 9001 e la Certificazione Ambientale ISO 1400.
Il patrimonio netto della società giapponese di Coniolo è pari a 9.470 mila euro e l’utitile netto dell’esercizio è stato di 807 mila euro. Il fatturato è largamente volto, in parte a favore dell’Italia, ma in più elevata misura al resto dell’Unione Europea. In qualche, ridotta, misura si spinge anche agli USA.
La società di Coniolo ha gli addetti così ripartiti : 109 operai, 44 impiegati e 4 dirigenti. A parte proponiamo il quadro degli organi sociali, il consiglio di amministrazione e il collegio sindacale.
L'AD DI SANDEN A CASALE
La settimana scorsa, il presidente di Sanden Vendo Masayoshi Ushikubo, accompagnato dall’amministratore delegato della Sanden Vendo Europe S.p.A, Hiroyuki Murota e dai consiglieri dell’insediamento coniolese, ha visitato Casale ed è stato ricevuto dal sindaco Giorgio Demezzi, dall’assessore Vito De Luca e dal capo di gabinetto Flavio D’Andria.