Articolo »

Inaugurata una comunita' terapeutica per minori

Presso la sala consiliare di Borgo San Martino, la Cooperativa Sociale "Social Project" ha presentato la Comunità Terapeutica per Minori realizzata all'interno di una villetta di recente costruzione, situata in via Vittorio Veneto 8. La costruzione, fino a poco tempo fa abitata da una coppia, è stata adattata alle nuove esigenze dalla Cooperativa Sociale che ha realizzato la zona giorno al piano terra e la zona notte al primo piano comprendente le camere da letto per gli ospiti e per il personale. All'incontro in Municipio hanno partecipato il responsabile e gli operatori della Cooperativa ed alcune autorità, fra cui il sindaco Giovanni Serazzi. Il presidente della Cooperativa, Alessandro Zanetti, ha ringraziato l'amministrazione comunale per l'aiuto prestato durante il difficile cammino di realizzazione dell'opera. Ha inoltre precisato quali sono i soggetti destinatari del nuovo servizio. Nella nuova struttura verranno ospitati una decina di ragazzi di età compresa fra i 10 ed i 14 anni con problemi affettivi, morali e psicologici per un periodo che non dovrebbe superare gli otto mesi. Quello praticato a Borgo sarà un "primo trattamento", al quale ne seguiranno altri, più lunghi, in altre località: ci sarà, quindi, parecchio ricambio. Il presidente della cooperativa "Social Project" ha citato numerosi casi di recupero di persone ad una vita pressoché normale avvenuti grazie ad interventi mirati e tempestivi, diversamente da quello che avveniva in precedenza quando i malati venivano tenuti «fuori dal mondo». Alla domanda di un consigliere di Borgo San Martino se «i ragazzi potranno creare problemi alla popolazione», il presidente della cooperativa ha risposto che «l'inserimento nella comunità è sempre avvenuto senza grosse difficoltà». Il sindaco Serazzi ha assicurato la collaborazione dell'amministrazione comunale nell'affrontare un problema così delicato, senza pregiudizi perché «i problemi della società sono problemi nostri». Serazzi ha precisato che a Borgo San Martino opera da qualche anno una struttura che, al suo esordio, aveva generato preoccupazioni fra la popolazione, ora però, ha aggiunto il primo cittadino «le difficoltà di inserimento sono state superate ed addirittura quattro giovani ospiti collaborano con l'amministrazione comunale». Il sindaco si è detto certo che succederà la stessa cosa anche con la Comunità Terapeutica per Minori che sta per aprire in quanto i borghigiani, avendo superato timori e pregiudizi, faranno sentire i ragazzi a casa loro e li accoglieranno come amici.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!