Sistema riconoscimento targhe in dotazione alla Polizia Locale per gli automezzi non in regola
Da un paio di settimane la Polizia Locale di Casale ha in dotazione il “Targa System”, il sistema di riconoscimento targhe progettato per le forze dell’ordine. Si tratta di un dispositivo in grado di rilevare in tempo reale se un veicolo in circolazione è provvisto o meno di assicurazione, revisione, se risulta sottoposto a fermo amministrativo o fiscale o, addirittura, rubato. «Si è deciso di investire sulla prevenzione - spiega il vice sindaco Angelo Di Cosmo, assessore delegato alla Polizia Locale - Già dopo i primi giorni di sperimentazione, abbiamo a disposizione uno strumento utile ad aumentare la sicurezza stradale. Verranno individuati i veicoli potenzialmente causa di incidenti stradali, in quanto non sono in possesso dei requisiti minimi per circolare in sicurezza, nonchè quelli non assicurati che, in caso di incidente, non consentono un immediato risarcimento del danno».
Il funzionamento dell’apparecchiatura è semplice: la telecamera, posizionata a bordo di un veicolo di servizio, viene puntata sulle targhe delle vetture in transito che in pochissimi istanti vengono lette le confrontate con la banca dati del Ministero dei Trasporti e dell’Interno. In meno di 3 secondi - ma spesso ne basta uno solo - il sistema è in grado di fornire una risposta e comunicare agli agenti, posizionati qualche centinaio di metri più avanti, se l’auto è in regola o in meno: in questo modo le forze dell’ordine hanno tutto il tempo di alzare la paletta e fermare il veicolo. Nel caso in cui l’automezzo riesca a evitare il controllo la multa verrà spedita direttamente a casa.
La sanzione per un veicolo non revisionato è di 169 euro, quella in caso di mancata assicurazione è invece pari a 848 euro oltre al sequestro del veicolo.
Ricordiamo che per la maggior parte dei veicoli (ciclomotori, motocicli, autovetture, autocarri di massa complessiva fino a 35 quintali) la prima revisione va effettuata entro quattro anni dalla prima immatricolazione mentre le revisioni successive entro due anni dall’ultima revisione.
«La sicurezza è l’obiettivo per il quale stiamo lavorando seguendo tutti i percorsi utili - ricorda il sindaco Titti Palazzetti - Quello del Targa System è un valido strumento, al quale si sommano gli altri interventi nel settore: dalla creazione della Polizia Locale del Monferrato, all’ammodernamento del parco macchine in dotazione, in corso di fornitura. Ci tengo a sottolineare che quella del nostro Comune è una Polizia Locale vicina al cittadino e che lavora con impegno per migliorare la qualità della vita in città».