Articolo »

  • 01 gennaio 2023
  • Casale Monferrato

Tennis

Festa scudetto per la Canottieri Casale campione d'Italia

Torta "tricolore" e brindisi alle giocatrici di Serie A1

Le ragazze della Canottieri di Serie A1 davanti alla torta celebrativa dello scudetto

Dopo l’impresa scudetto, proseguono i festeggiamenti in grande stile per la Canottieri Casale che nella serata di venerdì 23 dicembre ha celebrato il titolo tricolore con una cena (e torta) speciale. Un anno ricco di soddisfazioni per tutto il settore della racchetta: dai campionati a squadre ai tornei individuali, dall’attività giovanile fino al Masters Tour.

Per evidenti motivi e per prestigio del titolo italiano femminile conquistato lo scorso 10 dicembre la festa natalizia (presentata dal d.t. Giugiu Massola) ha salutato le autrici della vittoria per 3-2 contro il pluriscudettato Tennis Club Parioli. C’è chi ha indossato la maglia azzurra della Fed Cup come Deborah Chiesa, chi è rimasta imbattuta in questa stagione come Jessica Pieri, poi Enola Chiesa che ha raggiunto il best ranking Wta, qualificata per il Foro Italico e quest’anno non si è persa un quindici fuori dal campo a tifare le compagne, Stefania Rubini, una campionessa del Roland Garros Junior di doppio, ovvero Lisa Pigato, e poi chi è corsa dal ricco torneo di Dubai a Torino per portare il punto nel singolare, la finlandese Anastasia Kulikova, e ancora Sara Errani, l’italiana più vincente di sempre nel circuito professionistico, senza dimenticare il fondamentale contributo arrivato dalla panchina, colei che ha costruito questo gruppo di campionesse, Giulia Gabba. 

In una stagione da dieci per le ragazze nel massimo campionato, si devono comunque raccontare le ottime prestazioni in campo del team di A1 maschile composto da un nucleo di casalesi, nonostante la retrocessione in A2: Marco Bella in primis, insieme ad Alessio Demichelis (nel 2022 conquista i primi punti Atp e successivo best ranking di numero 1700), Gregorio Biondolillo (quest’anno vincitore contro un ex top 100 come Luca Vanni), Luca Barbonaglia (vincitore in campionato contro un tennista specialista dell’A1 come Matteo Fago) e Gabriele Soldà (tornato in Monferrato dopo un anno in Spagna a “casa” di Rafael Nadal). E poi le ragazze dell’A2 femminile, che hanno interpretato il campionato come un’esperienza formativa per arricchire il proprio bagaglio tennistico: Agnese Taverna, Alessia Bellotti, Greta Rizzetto ed Elisa Casella saranno pronte per la prossima B1.

In una stagione davvero ricca, non mancano i risultati dal vivace movimento giovanile: il team Under 10 misto alla finale della macroarea, mentre Under 12 maschile e Under 16 femminile hanno conquistato un posto tra le prime quattro squadre del raggruppamento di Nord Ovest. Nei tornei, Cesare Cattaneo vincitore del Master Kinder + Sport, e allo Junior Next Gen del Brallo, dove Emilio Oliaro e Matilde Amich sono stati finalisti. Samuele Giordano vincitore del torneo “Road to Torino”. Rebecca Carla Francia vincitrice master nazionale Kinder + Sport, e nel doppio misto al torneo internazionale Kinder alla Rafa Nadal Academy. Sempre nel 2022 il ritorno del tennis internazionale con il Masters Tour 200, con il mondo degli “over” in campo (con due casalesi in evidenza: Franco Rollino finalista Over 75 e Gabriele Vizio, affermato giocatore del circuito)…e poi ancora il torneo giovanile – memorial “Rondano”, la macroarea Under 16 femminile a squadre… Un anno di tennis. Un concentrato di emozioni per il club del presidente Giuliano Cecchini, ma… il primo scudetto non si scorda mai.