Articolo »
A Valenza
Le reazioni di FdI e Lega alla revoca delle deleghe all'assessore Merlino
Dure reazioni alla decisione assunta dal sindaco Oddone di rimuovere l'assessore al bilancio, Merlino di Fratelli d'Italia
.jpg)
Dopo la revoca delle deleghe all'assessore Merlino, comunicate questa mattina con una nota stampa, non mancano le reazioni dei principali componenti della maggiornaza Oddone.
Questa la nota diffusa da FdI:
Il coordinamento provinciale di Alessandria di Fratelli d’Italia riscontra la recente decisione del sindaco di Valenza, Maurizio Oddone, di revocare l’incarico all’assessore Luca Merlino, esponente del nostro partito.
«Prendiamo atto – dichiara il Consigliere Regionale Raiteri, coordinatrice della sezione di Valenza – che il sindaco Oddone ha esercitato una sua legittima prerogativa di legge di modellare la propria Giunta come ritiene più opportuno. Tuttavia, a soli otto mesi dalle elezioni, questa mossa appare quantomeno poco strategica e suscita non poche perplessità. Il fatto che Fratelli d’Italia non abbia più un proprio rappresentante nella giunta di Valenza - prosegue Raiteri - significa che il nostro ruolo cambierà inevitabilmente: ci collocheremo all’esterno dell’esecutivo, garantendo un sostegno esterno e valutando di volta in volta i provvedimenti in base alla nostra coscienza e ai valori che rappresentiamo».
In sostanza Fratelli d’Italia è stata collocata fuori dalla maggioranza dalle decisioni del sindaco Oddone, e si appresta a svolgere un ruolo di controllo attento e responsabile, in corerenza con i propri principi e con il proprio impegno verso i cittadini.
Questa la dichiarazione di Guido Capuzzo Lamperti, vice presidente del Consiglio Comunale, ex Lega e ora nel Gruppo Misto.
Quello che è avvenuto stamattina con il ritiro delle deleghe dell’assessore Merlino, è l’ultimo colpo di sole preso dal Sindaco Oddone, dopo mesi di caos totale, iniziato con il ritiro delle deleghe a Patrucco, e ampliato oggi con quelle dell’assessore Merlino.
Una città come Valenza, non può trovarsi senza due assessori, in particolare modo come la delega strategica del Bilancio, che costituisce la vera ossatura di una politica dell’amministrazione comunale.
Questo sindaco è ormai al capolinea, ne prenda atto e prenda anche atto che ben difficilmente con queste premesse potrà esserne il candidato unitario del centrodestra alle prossime elezioni comunali.
Importante che Fratelli d’Italia faccia sentire alta la sua voce, e tragga le conclusioni di quanto sta accadendo.
Sulla questione interviene anche il PD, con una nota del segretario del cittadino cittadino Giosuè Orlando
Dopo aver confermato, nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, la fiducia all’assessore Merlino, oggi apprendiamo dagli organi di stampa che il Sindaco gli ha revocato le deleghe.
Non entriamo nel merito dell’operato dell’assessore, ma vogliamo evidenziare la frammentazione e l’instabilità di questa maggioranza di centrodestra.
Si conferma così un’idea di governo della città – e della politica in generale – fondata sul duello e sullo scontro fra individui, invece che sulla necessaria collaborazione tra rappresentanti eletti intorno a un progetto per il bene comune.
Alle promesse cadute nel vuoto su piscina e ospedale, si aggiunge ora la sfiducia verso un componente della Giunta su cui il Sindaco garantiva fino a pochi giorni fa.
Sorge spontanea una domanda: quanto vale la parola del Sindaco Oddone?
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"