Articolo »
A Casale Monferrato
Mercatino dell’Antiquariato: riorganizzazione da gennaio
Uno degli eventi più importanti della città

Il Comune riorganizza il Mercatino dell’Antiquariato. L’evento - il più importante della città per visite e frequentazioni - si terrà nella sola giornata della seconda domenica di ogni mese con esclusione di agosto, con collocazione degli operatori professionali e hobbisti all’interno del Mercato Pavia e del Farmer Market riservato ai soli produttori agricoli, al fine di meglio valorizzarlo, nel tratto pedonalizzato di via XX Settembre adiacente allo stesso ‘Pavia’.
Tutto questo a partire dall’edizione di gennaio. A causa dell’emergenza da covid-19, lo svolgimento del Mercatino dell’Antiquariato, a partire dall’aprile 2020, ha dovuto subire parecchi mesi di sospensione, e solo in presenza di un miglioramento della situazione sanitaria, nella seconda domenica del mese di luglio 2020 si è potuto ripristinarne lo svolgimento in forma sperimentale, nella sola giornata della seconda domenica del mese.
L’ingresso del Mercatino dell’Antiquariato è previsto da piazza Castello e come uscita, quella ubicata sotto la Palazzina Liberty e quella del passo carraio sul viale pedonalizzato fronte supermercato con l’apposita cartellonistica anche in lingua inglese al fine di garantire la separazione dei flussi di entrata e di uscita dei visitatori in regime di sicurezza. La riorganizzazione comporta una generale riduzione dei posteggi rispetto alla situazione preesistente come segue: sono 159 i posti riservati agli operatori professionali (di cui 49 già assegnati in concessione dodecennale); 111 quelli riservati agli operatori occasionali (di cui 5 riservati alle Associazioni No-Profit e Onlus); 15 i posti riservati agli operatori del Farmer Market ricollocati nel tratto pedonalizzato di via XX Settembre; 1 posteggio all’interno del Mercato Pavia, destinato all’area ristoro. Rideterminare le nuove tariffe per partecipare all’evento in vigore sino al 31 marzo: 40 euro per gli operatori professionali e hobbisti per ogni giornata di partecipazione; 25 euro per gli operatori del Farmer Market.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"