Articolo »

  • 23 marzo 2024
  • Casale Monferrato

Basket Serie A2 Fase a orologio

La Novipiù affronta la Unieuro Forlì, fresca vincitrice della Coppa Italia

La grinta di Andrea Calzavara e Tommaso Fantoma (foto Dalla Zuanna)

Dopo la sosta del campionato per le finali di Coppa Italia, la Fase a orologio di Serie A2 riprende con la Novipiù impegnata sabato 23 marzo (ore 20,30) al “PalaEnergica Paolo Ferraris” contro l’Unieuro Forlì, la squadra che a Roma ha conquistato il trofeo nazionale ribadendo sul campo, ancora una volta, la propria forza e confermando di voler essere protagonista fino alla fine del campionato. Tra l’altro la storia della Coppa Italia di A2 evidenzia un dato interessante: ben sei delle sette squadre che hanno vinto il trofeo tra il 2016 e il 2022 sono poi salite in Serie A al termine della stagione.
La Novipiù, invece, torna in campo dopo la brutta sconfitta di Lecce del 9 marzo contro Nardò in seguito alla quale la società ha sollevato dall’incarico coach Fabio Di Bella. A guidare la squadra c’è ora Stefano Cova, vogherese classe 1989, al debutto in A2 da capo allenatore dopo avere guidato nella scorsa stagione Pescara in Serie B. «Giochiamo contro una squadra che è in super forma dopo la meritatissima vittoria della Coppa Italia, con un roster molto profondo, basti pensare che dalla panchina escono giocatori come Pascolo e Cinciarini, e allenata da uno dei migliori allenatori di questa categoria. Sarà una partita durissima, ma in questi giorni abbiamo cercato di lavorare più su noi stessi e di resettare per cercare fiducia mentale e di mettere un nelle gambe quella energia che ci era mancata nell’ultimo periodo. Sappiamo che giocheremo contro una squadra molto forte, ma siamo concentrarti e proveremo comunque a fare risultato», dice il neo capo allenatore rossoblu.

La Unieuro Forlì di coach Antimo Martino arriva a Casale dopo avere trionfato in Coppa Italia, battendo in finale la Fortitudo Bologna, ed è attualmente in testa nel Girone Rosso con 44 punti. I romagnoli stanno esprimendo un'ottima pallacanestro e puntano con decisione a salire in Serie A. Nello staff tecnico c’è Andrea Fabrizi, in passato in rossobluper alcune stagioni. L'altro casalese doc è il play-maker Fabio Valentini, che ritorna per la prima volta, da avversario, al “PalaFerraris". Con lui si alterna in regia Federico Zampini. Tra gli elementi di spicco del team forlivese la guardia americana Kadeem Allen, il capitano Daniele Cinciarini, oltre agli esterni Maurizio Tassone e Luca Pollone. Sotto canestro l'americano Xavier Johnson (17.4 punti e 9.2 rimbalzi di media a partita nella seconda fase), il centro Giacomo Zilli, oltre all'esperto Dada Pascolo e a Todor Radonjic.

Partita sulla carta proibitiva per Monferrato Basket, contro un avversario galvanizzato dal trionfo in Coppa Italia e con un poster talentuoso e “profondo” che offre a coach Martino molteplici soluzioni tattiche. I rossoblu, però, hanno dimostrato di sapersi esaltare davanti al proprio pubblico in gare dall'elevato coefficiente di difficoltà, come contro la “Effe” Bologna e nel match con Vigevano.

Tutte le partite della Fase a orologio sono comprese nell'abbonamento stagionale. È attiva la vendita online dei biglietti sul portale Ticketmaster.it. L’acquisto sarà possibile al Monferrato Basket Store sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle 18,30 fino all’inizio della gara.

L’incontro, arbitrato dalla terna Dionisi, Lupelli, Berlangieri, sarà trasmesso in diretta streaming su LNP PASS e seguito con aggiornamenti in tempo reale sul canali social di Monferrato Basket.