Articolo »

Basket Serie A2

A San Severo un super Ellis guida la Novipiù alla vittoria contro l’Allianz Pazienza; 80-91

Il nazionale inglese, MVP della partita, supera i fastidi alla mano e segna 26 punti (3/3 da tre) in 28’ sul parquet con un +24 di valutazione finale

Quinn Ellis MVP a San Severo (foto Di Sanno)

Dopo il buon risultato contro Ravenna la Novipiù Monferrato Basket era alla ricerca del blitz in trasferta che gli permettesse di consolidare la sua posizione nel Girone Salvezza. L’occasione è al “Pala Falcone e Borsellino” di San Severo, dove i rossoblù incrociano l’Allianz Pazienza in striscia positiva aperta con due vittorie su due nella fase a orologio. Caasle inizia fortissimo, con un gioco veloce, efficace e corale. San Severo non riesce a esprimersi nella fase difensiva, rimanendo aggrappata a una buona prolificità offensiva. Il primo tempo di Martinoni e compagni è debordante, con i rossoblu che rientrano negli spogliatoi all’intervallo lungo con un rotondo e meritato +20. Nel secondo tempo San Severo prova, con grande veemenza, a rientrare nel match, trovando tantissima energiada Daniel e Pazin, ma i ragazzi di coach Comazzi sono bravi e pazienti e riescono ad aggiudicarsi un match importantissimo in chiave salvezza.        

 

Tra i rossoblu è ancora indisponibile Ghirlanda, mentre Ellis dovrebbe avere superato l’infortunio alla mano, anche se coach Comazzi sceglie di centellinare l’impiego del nazionale inglese. Alla palla a due il Monferrato Basket schiera  Valentini, Sarto, Justice, Carver e Martinoni. I primi punti del match hanno la firma di Carver, subito seguiti da una transizione conclusa da Sarto. La Novipiù parte fortissimo, scappando con Martinoni sul 5-12: coach Pilot vede i suoi prendere tantissimi punti sulla corsa dei monferrini, canestri realizzati prima che la difesa si schieri, e decide di parlarne con i suoi in un time-out. La partita è decisamente effervescente, con le squadre che tengono un ritmo elevato. Entrano dalla panchina Formenti ed Ellis; il play-maker inglese è affamato di punti: suo il break che fissa il punteggio del primo quarto sul 16-23.

Nella seconda frazione il gioco involve leggermente: nei primi minuti i rossoblù sembrano voler controllare il gioco, i padroni di casa faticano a costruire e si affidano alla classe di Lupusor e alla grinta di Raivio. Il gioca da 2+1 di Martinoni regala ai monferrini il momentaneo +11 (27-38 al 16’). Si iscrive a referto anche Formenti con una pulitissima tripla e coach Pilot deve nuovamente fermare il gioco. Nella fase offensiva l’Allianz Pazienza è precisa e piuttosto efficace, con Jerkovic che trova una buona continuità, mentre nella metà campo difensiva i padroni di casa peccano di attenzione e, oltre a concedere tiri aperti ai rossoblu, non contendono il rimbalzo con i monferrini. Coach Comazzi vuole disegnare l’ultima azione del primo tempo e chiama time-out, lavagnetta alla mano: dopo una buona orchestrazione, Justice viene fermato mentre è lanciato a canestro. Il numero 44 della Novipiù ha dalla lunetta l’opportunità di segnare il +20 (35-55), punteggio sul quale si va al riposo lungo.   

Si riparte con la tripla di Raivio seguita dalla realizzazione di Daniel. L’applicazione di San Severo è completamente diversa a inizio della ripresa: il piglio offensivo dell’Allianz Pazienza è notevole, mentre in difesa la squadra di coach Pilot si schiera a zona 2-3. Dopo 5’ della ripresa San Severo ha dimezzato il gap (53-63 al 25’) che aveva all’intervallo. Sabatino trova una tripla più fallo portando a soli due possessi le due squadre; Justice prova a emularlo, ma non trova il canestro né il fischio degli arbitri. Come nel primo quarto il match si infiamma: Monferrato Basket aumenta il raggio di tiro, ricorrendo a long-two con bassissime percentuali di trasformazione. Mette ordine a una fase confusa Leggio, che realizza il canestro del 57-67. Daniel segna due punti sotto canestro e in difesa sfrutta un ottimo posizionamento per ottenere fallo di sfondamento da Carver. Il lungo americano di San Severo è una furia; fermato sotto canestro, trascina nelle proteste all' indirizzo degli arbitri l’intero staff di San Severo con conseguente fallo tecnico. Sulla sirena del quarto Valentini trova la bellissima tripla del 59-71, mentre montano le proteste della panchina dell’Allianz, rivolte anche al tavolo dei giudici di gara. Il “Pala Falcone e Borsellino” diventa un fattore, sostenendo senza sosta i padroni di casa; la partita ormai è una scollegata sequenza di azioni cariche di tensione. Al 32’ Martinoni ferma una transizione commettendo il quarto fallo personale, ma rimane in campo per decisione di coach Comazzi che deve anche gestire la situazione falli di Justice. Pazin chiude il secondo gioco da 3+1 del match riportando San Severo sul -10. Pazin si è acceso e trova un altro canestro ad altissimo coefficiente di difficoltà: smuove il tabellone per la Novipiù Sarto con una pulitissima tripla sullo scarico. I rossoblù trovano punti insistendo con il pick-and-roll, Pazin non sbaglia più e segna il 75-82 al 37’. Martinoni commette il suo quinto fallo lottando a rimbalzo. Ellis si muove leggero come una piuma tra le maglie della difesa giallonera, segnando il suo 23° punto personale. Si entra nell’ultimo minuto di gioco sul 76-86. Nell’ultimo giro di cronometro da segnalare il canestro di Daniel e la gita in lunetta di Justice: il match termina 80-91.          

 

Tre i giocatori rossoblu in doppia cifra: Martinoni trova un solidissimo 7/10 nel tiro da due che gli vale il bottino da 17 punti finali. Justice torna dalla lunga trasferta con 18 punti a referto e 5 assist, mentre l’MVP della serata Ellis segna 26 punti in 27 veleggiando a velocità doppia rispetto agli avversari. Una buona selezione dei tiri porta le due squadre a terminare con oltre il 50% di tiri trasformati, rispettivamente il 54,7% per i monferrini e il 55,2 per i padroni di casa. 15/15 dalla lunetta per la Novipiù. All’intervallo lungo le percentuali realizzative erano eloquenti e ben inquadravano quanto visto nel primo tempo: la Novipiù aveva realizzato il 63% dei tiri tentati (con 4/7 da tre), con buona complicità della difesa dei padroni di casa, mentre San Severo, che pure attaccava con piglio, il 50%. La lotta a rimbalzo ha visto prevalere la squadra di coach Pilot (29-26), avanti anche nel conteggio degli assist (28-19). 

 

ALLIANZ PAZIENZA SAN SEVERO - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 80-91 (16-23; 35-55; 59-71)

SAN SEVERO: Daniel 18 (8/8, 0/2), Pazin 15 (4/4, 2/4), Bogliardi 12 (2/4, 2/5), Lupusor 11 (4/6, 1/1), Sabatino 11 (2/3, 2/3), Raivio 7 (0/7, 2/3), Jerkovic 6 (3/4, 0/2), Tortu (0/2). Ly-Lee, Mecci e Petrusevski n.e. All. D. Pilot.
NOVIPIÙ: Ellis 26 (7/11, 3/3), Justice 18 (5/8, 1/7), Martinoni 17 (7/10), Carver 9 (4/5), Sarto 7 (2/2, 1/1), Leggio 7 (3/7, 0/2), Formenti 5 (0/2, 1/4), Valentini 2 (1/2). Ghirlanda, Mele e Poom n.e. All. S. Comazzi.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!