Articolo »

Musica

A Palazzo Langosco arrivano i "big" del Monfrà Jazz Fest

Una serie di appuntamenti

Vincen Garcia considerato uno dei bassisti più prestigiosi nella scena mondiale

La macchina del Monfrà Jazz Fest riaccende i motori per una serie di concerti boutique fino al 28 giugno nel chiostro di Santa Croce a Palazzo Langosco (via Cavour 5, Casale Monferrato). 

Mercoledì 25 giugno, appena rientrato dalla tournée in Giappone, Vincen Garcia considerato uno dei bassisti più prestigiosi nella scena mondiale sarà sul palco del cortile di palazzo Langosco (ore 21) accompagnato da

Andoni Narvaez chitarra, Manu Pardo tromba, David Cases sassofono e Jairo Ubiano batteria. Biglietti intero € 15, euro 8 soci Le Muse, soci MIDJ, under 25. Gratuito under 12. Apertura casse dalle ore 20.

Giovedì 26 giugno (ore 21) il chiostro di Santa Croce accoglierà il compositore e polistrumentista Raphael Gualazzi che, accompagnato dall’Orchestra Bruno Maderna, offrirà un concerto imperdibile per chi ama la grande musica dal vivo, includendo brani rari e arrangiamenti inediti. Biglietti intero € 20, euro 10 soci Le Muse, soci MIDJ, under 25. Gratuito under 12. Apertura casse dalle ore 20.

Prima del concerto alle ore 18.30 sarà possibile visitare il Mu.Di Museo dinamico “Geometrie dell’Acqua” (Collegio Geometri, via XX settembre 134 Casale M.to) che, in collaborazione col Parco del Po Piemontese, ospita la mostra Nodes, una raccolta di manifesti internazionali sulla sostenibilità ambientale, a cura di Annalisa d’Orsi - dipartimenti DISSTE e DISUM dell’Università del Piemonte Orientale. Durata della visita 1 ora circa.

Venerdì 27 giugno il MONJF ospiterà alle ore 20.30 la prima assoluta del quintetto del sassofonista Nicola Concettini con “Jazz Seeds”: una produzione originale commissionata dal Monfrà Jazz Fest. Il gruppo esplora la fusione tra jazz tradizionale, elettronica e nuove sperimentazioni, con un'opera inedita che coniuga tradizione e avanguardia, portando il pubblico in un viaggio sonoro ricco di contaminazioni e innovazione.

A seguire, alle ore 21.45, debutterà in prima assoluta il trio della celebre cantante Ada Montellanico, una delle più raffinate interpreti del jazz italiano. “Fughe e Ritorni” è un viaggio musicale tra epoche e generi, riletto attraverso il linguaggio del jazz. Il progetto esplora il cantautorato italiano, la canzone internazionale, gli standard jazzistici e il periodo barocco, fondendo tradizione e improvvisazione. Ogni brano viene rivisitato con un linguaggio contemporaneo e aperto alla sperimentazione, creando un ponte tra passato e futuro. Biglietti intero € 12, euro 6 soci Le Muse, soci MIDJ, under 25. Gratuito under 12. Apertura casse dalle ore 19.30. Servizio beverage a cura di Sansapalooza.

Per chi è appassionato di natura alle ore 17 di venerdì nel Chiostro di Santa Croce segnaliamo la presentazione del libro “Vietato gufare Gufi e civette tra storia, letteratura e credenze popolari, di Marco Mastrorilli e Stefania Montanino. In collaborazione col Parco del Po Piemontese e con la presenza dell’autore Marco Mastrorilli sarà possibile conoscere meglio questi volatili notturni, tra arte miti e curiosità. Ingresso libero.

Sabato 28 giugno l’ultimo appuntamento per i più piccoli alla Biblioteca Luzzati sarà con le fiabe jazz “Raggi di arancia e spicchi di sole”, di e con Silvia Musso (voce, arpa), un racconto in musica da ascoltare, guardare, leggere e suonare. L’ingresso è libero. Info 0142 444308 o 0142 444297.

Sabato 28 giugno, alle ore 20.30, il concerto boutique con il debutto italiano del quintetto di Julia Colòm con un progetto che fonde la sua voce magnetica, l’influenza delle "tonades" maiorchine, la chitarra spagnola, tessiture elettroniche evocative. L'album di debutto come compositrice, "Miramar", celebra la trasmissione orale musicale, intrecciando composizioni originali e tradizionali. Alle 21.45 sarà la volta di Philip Lassiter Six-piece band. Trombettista e arrangiatore, vincitore di 11 Grammy, già collaboratore di Prince, Lassiter fonde funk texano, gospel, jazz di New Orleans e soul di Nashville, con il suo stile unico, arricchito dalle esperienze con artisti di fama mondiale come Ariana Grande, Anderson Paak, Cece Winans e Al Jarreau. Biglietti intero € 12, euro 6 soci Le Muse, soci MIDJ, under 25. Gratuito under 12. Apertura casse dalle ore 19.30. Servizio beverage a cura di Sansapalooza.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Monica Quirino

Monica Quirino
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!