Articolo »

Domenica 11 maggio

"Camminare il Monferrato" fa tappa a Villadeati

Un interessante percorso denominato “Il Cammino delle fontane”

Domenica 11 maggio è in programma un avvincente appuntamento con Camminare il Monferrato che raggiungerà  Villadeati, annoverato tra i paesi “Custodi delle Orchidee Spontanee” e dove, in occasione del Festival della Custodia di queste rare specie di fiori  verrà proposto un interessante percorso denominato “Il Cammino delle fontane” che sarà l’occasione giusta per fare conoscenza e ammirare le Orchidee spontanee del Basso Monferrato.

Un sali e scendi tra colline boscose, ricche di ambienti unici, con numerosi scorci da cui si possono apprezzare gli splendidi paesaggi monferrini promosso dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea, con la collaborazione dell’Associazione Madreselva, del CAI e con il patrocinio del giornale “Il Monferrato”.

Il ritrovo con gli organizzatori e con il sindaco Angelo Ferro è in “Piazza Martiri del 9 Ottobre 44” alle ore 14,45 con la partenza prevista intorno alle ore 15. Dal luogo di avvio, posto ai margini del bosco, si percorrerà la strada che porta verso la frazione Lussello e quando lo sterrato incontrerà la strada asfaltata si potrà intravedere la prima fontana detta della “Bolghera” che sgorga ai piedi del Brich San Lorenzo. Giunti all’abitato di Lussello si imboccherà la salita che porta alla Località Mosso ove si trova il serbatoio dell’acquedotto pubblico.

Raggiunto quest’ultimo, si prenderà la strada sterrata addentrandosi nel bosco fino alla località detta Fontanelle. Si devierà quindi a sinistra per valicare il “Bricco della Bocchetta” iniziando poi la lenta e comoda discesa che riporterà al capoluogo. Lungo il percorso incontreremo dapprima la fontana detta delle “Sette Gocce” caratteristica per il fenomeno dell’acqua blu, poi la fontana del “Ghiro” posta sulla strada che collega Villadeati ad Odalengo Piccolo e quindi,  poco lontano dalla strada, la fontana di “Brignano”, posta in un prato al limite del bosco.  Raggiunto il centro storico, lo si visiterà percorrendone tutta la sua lunghezza fino a raggiungere luogo della partenza.

La guida professionale Anna Maria Bruno accompagnerà i partecipanti, illustrando  particolari e curiosità che caratterizzano questo suggestivo percorso. 

Al termine dell’escursione, sarà possibile visitare l’Esposizione del concorso fotografico “Chiese, Castelli, Torri e Campanili in Monferrato” presso la chiesa di S. Remigio.

In caso di maltempo, per un’eventuale conferma, è possibile telefonare Domenica mattina dalle ore 11 alle ore 12,30 al numero 340 5702774.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!